Teatro, Moni Ovadia su Rai 5
Teatro, Moni Ovadia su Rai 5 Teatro, Moni Ovadia... Read more →
Il 6 Gennaio 2016 all’Auditorium Parco della Musica di Roma gli alunni dell’istituto comprensivo Giuseppe Giuliano di Latina saranno protagonisti della manifestazione La Chiarastella, diretta dal maestro Amborgio Sparagna. Siamo andati a parlare con la preside dell’istituto, la professoressa Cherubina Ramacci, per approfondire il discorso musicale nelle scuole, per capire come si colloca all’interno della programmazione didattica e per conoscere quali sono state le risposte ottenute dai ragazzi: “Essendo stata per 18 anni insegnante di educazione musicale alla scuola media,…
Continua ⇒
Ci sarà tempo fino al 29 febbraio 2016 per iscrivere cori amatoriali e scolastici all’esibizione del più grande coro della storia della musica, che si terrà il prossimo 9 aprile 2016 in Piazza Plebiscito a Napoli. Il progetto La piazzaincantata è promosso e fortemente sostenuto dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, insieme con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, il Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica per tutti gli studenti, la Rai Radiotelevisione Italiana…
Continua ⇒
Oggi per Musica Popolare Italiana presento Ballo! un grande progetto, uno spettacolo unico nel suo genere. Tutti insieme per cantare e ballare. Con me Francesca Trenta e tante altre sorprese. Tarantella tra musica, danza e cinema Tarantella tra musica, danza e cinema Oggi il Tarantella tra musica, danza e cinema Tarantella tra musica, danza e cinema Oggi il Sorrento Folk: lo spettacolo della tarantella sorrentina Sorrento Folk: lo spettacolo della tarantella sorrentina Il gruppo…
Continua ⇒
Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle terre dei suoni in giro per l’Italia. Questa settimana ci fermiamo in Basilicata e scopriamo attraverso alcuni eventi le tradizioni di questa terra. Il nostro è un omaggio a doppia mandata. Matera, la città dei sassi, capitale della cultura 2019, e Pier Paolo Pasolini. Matera da qualche giorno è stata eletta capitale della cultura. Pasolini, morto tra l’1 e il 2 novembre del 1975, è stato uno dei principali protagonisti…
Continua ⇒
Si avvicina l’evento che da alcuni anni risuona a Roma il 1 maggio. Oltre al concertone in San Giovanni in Laterano, è un altro il concerto che fa risuonare e fa incontrare pezzi importanti di musica popolare italiana: interpreti, artisti, cantanti e musicisti si incontrano all’Auditorium Parco della Musica. Alle ore 18.00 prende il via “Le trincee del cuore” un progetto curato da Ambrogio Sparagna con la collaborazione dell’Orchestra Popolare Italiana, del coro popolare diretto da Annarita Colaianni e con…
Continua ⇒
Si avvicina l’evento che da alcuni anni risuona a Roma il 1 maggio. Oltre al concertone in San Giovanni in Laterano, è un altro il concerto che fa risuonare e fa incontrare pezzi importanti di musica popolare italiana: interpreti, artisti, cantanti e musicisti si incontrano all’Auditorium Parco della Musica. Alle ore 18.00 prende il via “Le trincee del cuore” un progetto curato da Ambrogio Sparagna con la collaborazione dell’Orchestra Popolare Italiana, del coro popolare diretto da Annarita Colaianni e con…
Continua ⇒