Il Coro della SAT su Radio2 per “Trentino Terra di Cori”
Il Coro della SAT su Radio2 per “Trentino Terra di... Read more →
L’arpa di Viggiano: il legame indissolubile tra la terra e la musica L’arpa di Viggiano è un’arpa popolare, di cui si hanno notizie risalenti già al 1700, strettamente legata al territorio, un piccolo borgo della Basilicata situato nella Val d’Agri in provincia di Potenza. A Viggiano, l’arpa è stato uno strumento molto usato, tanto che dagli archivi del Comune risulta che quasi in una famiglia su tre ci fosse un suonatore d’arpa. Moltissimi viggianesi riposero le loro…
Continua ⇒
Buongiorno da Musica Popolare Italiana! Oggi vi presentiamo l’Ensemble Sangineto un gruppo specializzato nella musica Celtica. Il gruppo nasce nel 2000 ed è costituito dai due gemelli Adriano e Caterina Sangineto. Gli artisti crescono all’interno dell’ambiente artistico del padre, Michele Sangineto, liutaio di arpe celtiche e salteri ad arco, così i gemelli non potevano che sviluppare una naturale inclinazione per la musica antica. Crescendo si avvicinano alla musica popolare con una speciale predilezione per la tradizione irlandese, bretone, e francese. …
Continua ⇒
Oggi vogliamo parlarvi di un gruppo che contribuisce a dare lustro alla musica popolare italiana: l’Ensemble Sangineto! La formazione è nata nel 2000 ed è costituita, nel suo nucleo, dai due gemelli Adriano e Caterina Sangineto. Adriano e Caterina sono figli d’arte: al cospetto di loro padre, Michele Sangineto, liutaio di arpe celtiche e salteri ad arco, hanno sviluppato un amore sviscerato per la musica antica e per la musica popolare. In particolare, sono appassionati di musica popolare irlandese, bretone,…
Continua ⇒
Il blog di musica popolare italiana questa sera fa tappa a Milano. Lo spazio del Teatro Rosetum di via Pisanello si apre a Funiculì funiculà: binario latino. In scena una serata intensa con la musica della tradizione napoletana e le origini della samba, uno spettacolo curato dai musicisti del Maggio Fiorentino e del famoso Conservatorio Cherubini di Firenze. Protagonista della serata sarà uno strumento: l’arpa tra le terre dei suoni. Siamo a Napoli e proviamo a rintracciare qualche sonorità presente e viva tra…
Continua ⇒