Max Gazzè: “Musicae Loci”, tra connessioni popolari e orchestre locali
Max Gazzè: “Musicae Loci”, tra connessioni popolari e orchestre locali... Read more →
‘Asimenza è un progetto musicale che vuol racchiudere un insieme di sinergie legate alla coltivazione e alla crescita della cultura. La band siciliana propone musica d’autore del “musicontadino” Enricosaro Grassibertazzi con testi inediti e non, in dialetto siciliano e in italiano. Semplice, diretta, ballabile e coinvolgente è la musica di ‘Asimenza che ha un evidente matrice folk ma che comprende “sapori” proveninti anche da altri generi musicali: Jazz, Raggae, Africa, Funky, canzoni per più piccini… Il messaggio dei testi di…
Continua ⇒
enricosarogb
Gruppo musica popolare
Agostino Gerardi è un cantante, interprete, cantastorie, autore e fisarmonicista, nonché maggiore esponente della musica folk lucana. Nasce a Potenza il 9 aprile del 1966 dove cresce, ma non ha mai rinunciato alle trasferte estive ad Avigliano, suo paese d’origine. Inizia a suonare la fisarmonica alla fine degli anni ’70. Durante l’adolescenza suona con il Gruppo Folk Città di Potenza, dove comprende il valore che ha un brano di tradizione orale: da qui nasce la sua carriera di interprete. Entra…
Continua ⇒
Agostino Gerardi è un cantante, interprete, cantastorie, autore e fisarmonicista nonché maggiore esponente della musica folk lucana. Nasce a Potenza il 9 aprile del 1966 dove cresce, ma non ha mai rinunciato alle trasferte estive ad Avigliano, suo paese d’origine. Inizia a suonare la fisarmonica alla fine degli anni ’70. Durante l’adolescenza suona con il Gruppo Folk Città di Potenza, deve comprende il valore che ha un brano di tradizione orale: da qui nasce la sua carriera di interprete. Entra…
Continua ⇒