Fiorella Mannoia maestra concertatrice della Notte della Taranta 2023
Fiorella Mannoia maestra concertatrice della Notte della Taranta 2023 È FIORELLA... Read more →
01 maggio 2022 al Santuario della Madonna di Fonti Tricarico ” u captl ” in onore di madre Maria di Fonti, con Antonio Miseo alla zampogna. Video a cura dell’antropologo Emanuele Di Paolo.
Nicolò Di Mattia allievo del maestro Enzo Scacchia, in arte “il Re dell’organetto®, CAMPIONE DEL MONDO DI ORGANETTO, inventore della “Tecnica a cinque dita per organetto©” e dell’organetto cromatico “JAMBO©”. In questo canale trovate musica di tutti i generi: Polka, Foxtrot, Tarantelle, Cumbia, Tango, Mazurka, Samba, Cha cha cha, Saltarello, Quadriglia, Valzer, Beguine, bachata, meneaito, merengue, Country, Balli di gruppo, Remix e Reggaeton. Iscriviti al canale e attiva la campanella 🔔 per rimanere sempre aggiornato e ricevere le feed dei…
Continua ⇒
Autore di “Kaieta Storia Musica Parole” nel quale sono inserite due tarantelle “la tarantella della Tiella” e “la tarantella dei Borbone” cantate da Antonio Nardelli.
Notice: Undefined variable: description in /opt/web/mpi/wp-content/themes/flatmagazine/template-inserimento-artista.php on line 338
‘Asimenza è un progetto musicale che vuol racchiudere un insieme di sinergie legate alla coltivazione e alla crescita della cultura. La band siciliana propone musica d’autore del “musicontadino” Enricosaro Grassibertazzi con testi inediti e non, in dialetto siciliano e in italiano. Semplice, diretta, ballabile e coinvolgente è la musica di ‘Asimenza che ha un evidente matrice folk ma che comprende “sapori” proveninti anche da altri generi musicali: Jazz, Raggae, Africa, Funky, canzoni per più piccini… Il messaggio dei testi di…
Continua ⇒
Gruppo musica popolare
Agostino Gerardi è un cantante, interprete, cantastorie, autore e fisarmonicista, nonché maggiore esponente della musica folk lucana. Nasce a Potenza il 9 aprile del 1966 dove cresce, ma non ha mai rinunciato alle trasferte estive ad Avigliano, suo paese d’origine. Inizia a suonare la fisarmonica alla fine degli anni ’70. Durante l’adolescenza suona con il Gruppo Folk Città di Potenza, dove comprende il valore che ha un brano di tradizione orale: da qui nasce la sua carriera di interprete. Entra…
Continua ⇒
Agostino Gerardi è un cantante, interprete, cantastorie, autore e fisarmonicista nonché maggiore esponente della musica folk lucana. Nasce a Potenza il 9 aprile del 1966 dove cresce, ma non ha mai rinunciato alle trasferte estive ad Avigliano, suo paese d’origine. Inizia a suonare la fisarmonica alla fine degli anni ’70. Durante l’adolescenza suona con il Gruppo Folk Città di Potenza, deve comprende il valore che ha un brano di tradizione orale: da qui nasce la sua carriera di interprete. Entra…
Continua ⇒