Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Riccardo Tesi & Banditaliana il 3 Novembre all’Auditorium Parco della Musica

Banditaliana

 

Banditaliana chiude il tour italiano 2014 a Roma all’Auditorium Parco della Musica! Non perdete il loro concerto il 3 Novembre 2014!

In occasione della data romana, si uniranno al quartetto di Banditaliana altri 5 preziosi elementi:

Lucilla Galeazzi (voce);
Nando Citarella (voce e tammorra);
• Linda Bull (violino);
• Stefano Saletti (oud, bouzouki)
Ambrogio Sparagna

Sono passati 30 anni dall’ultima volta che Ambrogio Sparagna e Riccardo Tesi hanno condiviso il palcoscenico, il 3 Novembre i due artefici della riscoperta dell’organetto divideranno di nuovo la scena.

Banditaliana è considerato uno dei gruppi italiani di world music più importanti a livello internazionale.
Con l’album “MaggioRiccardo Tesi e Banditaliana arrivano a fondere insieme tradizione e innovazione.

Composizioni originali, virtuosismi strumentali, preziosi incastri ritmici e arrangiamenti raffinati costituiscono la cifra stilistica del gruppo fondato da Riccardo Tesi nel 1992.

In “Maggio” immancabili sono le composizioni strumentali dove i ritmi della tradizione meridionale si fondono con sonorità contemporanee, con elementi che tradiscono un amore mai sopito per il “progressive”. Il tutto ben accompagnato da canti rituali della montagna toscana, echi di liscio traslato in chiave “balkan” e profumo di curry.

Eccellente interprete dell'organetto diatonico, Tesi ha rivoluzionato l'immagine e il vocabolario di questo strumento popolare forzando i ristretti confini della musica popolare per inserirlo in ambito jazz e cantautorale. Ricordiamo infatti che Riccardo Tesi è stato l'organettista di Ivano Fossati e di Fabrizio De Andrè nel suo ultimo “Anime Salve”.

Fin dal suo esordio, Banditaliana ha come elementi portanti della band Maurizio Geri, voce solista e chitarrista funambolico il cui stile fonde le tematiche legate alla musica mediterranea con l’improvvisazione swing-manouche; Claudio Carboni, sassofonista dotato di un fraseggio secco e preciso, cresciuto nella migliore tradizione del liscio e, acquisto recente, il percussionista scalzo Gigi “FastFoot” Biolcati.

Nell’attesa del concerto del 3 Novembre 2014, alzate il volume e guardate qui:

https://www.youtube.com/watch?v=y5ZkGP3kDoI

 

 



Tag:



[social_share_button]