https://www.youtube.com/watch?v=o7tTx5uOvlY
Dopo una serie di “tutto esaurito” nei principali teatri italiani, continua il tour di Magazzino 18, il musical civile di Simone Cristicchi.
Dal 21 al 26 Ottobre sarà la volta di Napoli al Teatro Bellini, un appuntamento imperdibile per i napoletani.
Lo spettacolo teatrale, scritto e interpretato da Simone Cristicchi sull’esodo degli italiani dell’Istria, Fiume e Dalmazia è un testamento di memoria per le nuove generazioni che racconta una storia italiana ancora poco conosciuta. A Cristicchi, tra i tanti meriti di questa iniziativa, va anche quello di essere l’unico artista che in 60 anni ha raccontato questa triste realtà italiana.
Magazzino 18 è un musical ricco di storia in cui i protagonisti sono gli oggetti ancora accatastati nel capannone 18 del Porto Vecchio di Trieste, oggetti che appartenevano agli esuli che scappando via lasciarono tutto, compreso il senso di appartenenza, e portarono via con loro il senso dello sradicamento.
Montagne di sedie aggrovigliate, armadi desolatamente vuoti, letti, lettere, fotografie, pagelle, diari, reti da pesca, pianoforti e scaffalature, questo è Magazzino 18.
Magazzino 18 è l’esodo di quasi 350.000 persone costrette a lasciare le loro case e ad abbandonare un'intera regione in seguito al Trattato di pace del 10 febbraio 1947, che consegnò alla Jugoslavia di Tito quel pezzo d'Italia da sempre conteso che abbraccia il mare da Capodistria a Pola.
ll racconto dell’ esodo degli italiani d’Istria, Fiume e Dalmazia, parte da un luogo “simbolo”: il Magazzino 18 del Porto Vecchio di Trieste.
A raccontare la storia all’interno del musical è “Virgilio” un archivista romano, inviato dal Ministero degli Interni a Trieste con il compito di fare un resoconto di quello che si trova all’interno del Magazzino 18. Virgilio al telefono con il “Dottore di Roma” racconta le sensazioni che prova davanti a tutti quegli oggetti marchiati da nomi e numeri.
Cambiando registri vocali, costumi e atmosfere musicali, Simone Cristicchi si trasforma dando vita ad ogni singolo personaggio: l’esule da Pola, il bambino di un campo profughi, la donna “rimasta” che scelse di non partire, il monfalconese che decide di andare in Jugoslavia, il prigioniero del lager comunista di Goli Otok.
Simone Cristicchi diventa testimone della storia e allo stesso tempo inventore del tratto letterario e musicale del progetto.
Ecco tutte le date del tour di Magazzino 18:
Tag: Magazzino 18 musical civile Napoli Napoli Teatro Bellini Simone Cristicchi tour Magazzino 18
[social_share_button]