Questa domenica, 11 maggio 2014, a Petriolo (MC) torna il Cantamaggio, giunto quest'anno alla sua seconda edizione.
La celebrazione della primavera è uno dei temi cardine della musica popolare italiana e il Cantamaggio rappresenta uno dei canti rituali di questua tipici dell'area centrale delle Marche, alla pari della Pasquella e della Passione: nella notte tra il 30 aprile e il 1 maggio, storicamente, tantissimi suonatori vagavano di notte tra contrade e campagne per suonare e raggiungere le case dove, a qualsiasi ora, venivano accolti per 'ricevere il maggio'.
La prassi prevedeva che i musicisti, dopo aver raggiunto ogni casa, facessero richiesta di poter suonare: una volta accettata la proposta e aperta la porta di casa, si esibivano musicalmente davanti ai suoi abitanti che, per rispetto, restavano in silenzio per poi ringraziarli con un dono in natura, col tempo sostituito con piccole somme di denaro. Un modo come un altro, quindi, per augurare un'ottima stagione in musica, ma non solo: spesso, infatti, accanto agli stornelli era molto probabile che si ballasse tutti insieme il saltarello, tipico ballo tradizionale locale.
Il Cantamaggio 2014, dunque, ripercorrerà i sentieri di questa tradizione chiamando a raccolta tantissimi gruppi di musica popolare che, provenienti da tutte le Marche, raggiungeranno il piccolo centro di Petriolo a partire dalle 9 del mattino: per tutta la mattinata, sfileranno per le contrade e per le vie del paese per ripetere le gesta dei loro predecessori.
Per il momento del pranzo, ci sarà un altro momento di unione attraverso la cosiddetta 'marennata', un pasto comune a suon di stornelli e tanta musica tradizionale popolare.
A seguire, a partire dalle 15 fino a sera, il momento dedicato esclusivamente alla musica attraverso l'esibizione di tutti i gruppi e la conseguente festa che coinvolgerà tutto il paese. L'evento è organizzato dalla Pro Loco di Petriolo in collaborazione con Pitriò' mmia e il patrocinio del Comune di Petriolo.
Volete sapere com'è andata lo scorso anno, in occasione della prima edizione? Mettetevi comodi, premete play e... buon divertimento!
http://www.youtube.com/watch?v=6Ib6GudSwk4
Tag: 2014 cantamaggio musica popolare musica popolare italiana musica popolare marchigiana Petriolo saltarello stornelli
[social_share_button]