Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca dei gruppi in giro per l’Italia. Questa settimana seguiamo un progetto molto interessante e la nostra meta sarà Torino, dove domani, giovedì 4 dicembre alle 22 (Via San Donato 47) avremo modo di ascoltare e vedere in concerto alla Divina Commedia il CMI, Collettivo Musicale InConTraDa.
La carica musicale e ritmica del Sud, influenzata da sonorità balcaniche e arrangiamenti originali, si abbatterà sul famoso pub piemontese Divina Commedia. In scena uno dei gruppi di musica popolare più rappresentativi sulla scena torinese a suon di pizzica, tarantelle calabresi, di Montemarano e del Gargano, tammurriate, saltarelli, ritmi balcanici e canti d'amore, di lavoro e di scherno. Tutto il meglio della tradizione popolare italiana.
Nel 2000 a Torino nasce questa nuova realtà In.Con.Tra.Da. (In-Contri, Con-taminazioni, Tra-dizioni, Da Sud a Nord). L’obiettivo è chiaro sin dall’inizio: promuovere tutte le espressioni artistiche, con una attenzione specifica alla musica e alla danza, toccando il Sud e il Mediterraneo.
Il Collettivo Musicale Incontrada raccoglie il meglio tra i musicisti, i danzatori, gli artisti, i creativi e gli appassionati e prove ad ibridare le varie culture, le varie materie. Torino diventa pian piano la patria del Collettivo attraverso una elaborazione culturale straordinaria: concerti, laboratori di danze, stage di percussioni, spettacoli ed eventi, collaborazioni, progetti.
Oggi In.Con.Tra.Da. è una delle realtà più impegnate e variegate di tutta la musica popolare italiana. Noi avremo la fortuna di seguirli dal vivo domani sera.
L’Italia tutta risuona!
http://youtu.be/1D2KZZpGqOI
Tag: CMI Collettivo musicale Incontrada Divina Commedia musica popolare italiana pizzica saltarello tammurriata tarantella calabrese Torino tradizioni