Il blog di musica popolare italiana dedica il suo focus on settimanale alla canzone campana con uno sguardo attento ad un testo della tradizione napoletana.
La Campania è senza alcun dubbio la regione italiana che vanta il maggior numero di canti popolari e il maggior numero di artisti e cantanti che hanno portato in giro per il mondo la musica italiana. Pensiamo al grande Mario Merola, Renato Carosone, Mario Del Monaco e tanti altri. Pensiamo a tutti gli attori e gli artisti.
Bastano poche parole e il ricordo è netto, chiaro, vivo.
"E levate 'a cammesella, 'a cammesella gnornò! Gnornò!".
Tutti conoscono le battute del divertente duetto tra gli sposini. ‘A cammesella è la canzone che diede la fama al giovane poeta Luigi Stellato. Questa è una canzone presentata all'editore Giannini nel 1875, che la fece musicare da Francesco Melber. Da allora questo brano è stato cantato da cantanti, attori e grandi artisti entrando subito nei repertori del caffè concerto. Una delle interpretazioni che resta nella storia è sicuramente quella di Totò in coppia con Fiorella Mari nel film Siamo uomini o caporali, diretto da Camillo Mastrocinque.
Il blog di musica popolare italiana oggi ricorda Napoli così
http://youtu.be/7Fl_QtnABTY
Tag: 'A cammesella caffè concerto canzone film Fiorella Mari Mario Del Monaco Mario Merola musica popolare italiana Napoli Renato Carosone Siamo uomini o caporali Totò
[social_share_button]