Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Sapori di strada a Putignano

Su musica popolare italiana Sapori di strada a Putignano

Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca degli eventi e delle tradizioni in giro per l’Italia. Questa settimana ci fermiamo a Putignano, in provincia di Bari, e andiamo alla scoperta di una gustosa rassegna tra musica e cibo: Sapori di strada.

Il centro storico di Putignano per quattro domeniche si aprirà alle tradizioni e alle eccellenze del cibo di strada. Ogni domenica, da inizio ottobre ad inizio novembre, la storica città del Carnevale proporrà il cibo povero e tanta musica.

Sapori di strada è una festa, intensa e piena di emozioni dove il cibo incontra i suoni della tradizione, il folklore del sud. Lo scenario è unico. Una location bellissima farà da cornice a tutto ciò, lo spazio e i vicoli intorno al Convento di Santa Chiara.

Al centro di tutto i suoni e i sapori, le atmosfere e i ricordi di un tempo, una continua ricerca tesa alla storia e alla tradizione, alla semplicità del cibo e alla chiarezza delle melodia.

Melodie inconfondibili, voci esperte e strumenti antichi.

Ogni domenica l’appuntamento è costruito per arricchire la passeggiata serale, o per vivere una esperienza fuori porta che unisce cultura artistica e cultura enogastronomica.

Verranno utilizzati solo ingredienti a km 0, verranno proposte antiche ricette e buona musica.

Domenica scorsa l’appuntamento era con le alette e i fusi di pollo arrosto, causa mal tempo è stato annullato. Il programma inizierà a tutti gli effetti domenica prossima, 12 ottobre 2014. Spazio ai panzerotti e alle focaccine fritte. Poi il percorso proseguirà con i suoni e i funghi, le polpette e il baccalà.

Sapori di Strada è un'idea dell’associazione culturale Trullando realizzata con il Patrocinio del Comune di Putignano.

Noi in attesa di scoprire e conoscere questo grande evento, vi proponiamo il meglio del Carnevale più antico d'Europa, una tradizione giunta alla sua 620esima edizione.

http://youtu.be/3H9TkvYbZjg

 



Tag:



[social_share_button]