Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca degli eventi in giro per l’Italia. Oggi ci fermiamo a Roma e dedichiamo il nostro primo piano settimanale alla presentazione dell’Ottobrata Romana.
Cos’è l’Ottobrata Romana? Cerchiamo di scoprirlo presentando l’edizione 2014. Durante tutto il mese di ottobre diversi eventi in programma animeranno la fantastica cornice del Rione Monti. Ma la festa non si fermerà solo qui. Oltre al Rione Monti l’Ottobrata Romana quest’anno si apre allo spazio dell' Auditorium Parco della Musica e ai diversi angoli di Roma attraverso le varie arti. Mercatini e spettacoli, artigiani e musicisti, cibo e musica, questi gli ingredienti principali dell’edizione 2014.
Da venerdì 10 ottobre a domenica 12 ottobre il Rione Monti ospiterà e presenterà tutte le tradizioni popolari: Piazza Madonna dei Monti, Via dei Serpenti, Via Baccina, Via degli Zingari e le più piccole stradine del quartiere apriranno le loro atmosfere a mostre, musica, mercatini e dimostrazioni, degustazioni, al meglio del made in Italy.
Due saranno gli appuntamenti targati Parco della Musica: il 17 ottobre dalle ore 10.30 l'area pedonale, i giardini pensili e la sala Sinopoli si popoleranno di bancarelle e diverse attività. Protagonisti assoluti i mercatini a Km 0, gli spettacoli, le animazioni, le degustazioni, la musica dell'Orchestra Popolare Italiana e tanti stornelli.
Alle ore 21 in Sala Sinopoli potremo assistere ad uno spettacolo tutto dedicato alla tradizione romana, un viaggio tra i quartieri, gli stornelli e i canti popolari: Partire partirò.
Tanti altri eventi saranno organizzati nel corso del mese in tutta la Capitale, tutti dedicati alla scoperta delle tradizioni, della natura, della musica e del buon cibo.
Noi vi invitiamo a seguire questa edizione dell’Ottobrata Romana. Ne vedrete delle belle.
Tag: 2014 Auditorium Parco della Musica musica popolare italiana Orchestra Popolare Italiana Ottobrata romana Rione Monti roma
[social_share_button]