Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle diverse terre dei suoni e degli eventi presenti in tutta Italia. Questa settimana ci fermiamo a Zagarolo (RM) e presentiamo una manifestazione che da 71 anni colora il paese romano: La Sagra dell'Uva.
"La festa dell'uva si è svolta lietamente con abbondante distribuzione di vino agli intervenuti". Con queste parole e con immagini in bianco e nero si apre il filmato dell'Istituto Luce, che in maniera magistrale recupera, all'interno del suo grande e prestigioso archivio, frame di assoluta bellezza datati ottobre 1933, mese ed anno della Prima Sagra dell'Uva a Zagarolo.
Da venerdì 3 a domenica 5 Ottobre 2014 Zagarolo, come altri paesi d'Italia, sarà il protagonista assoluto della 71° Sagra dell’Uva, un evento straordinario fatto di arte, musica, vino e buon cibo. Un evento fortemente legato alla terra e alla tradizione. Artigiani e contadini, come ogni anno, il primo week-end di Ottobre daranno l'opportunità a turisti, amanti del buon cibo e del buon vino, curiosi e appassionati di visitare una città viva e vera di 17.476 abitanti in provincia di Roma.
Si apre Venerdì e Sabato con stand tipici ed eno-gastronomici, canti e balli. Si conclude domenica 5 ottobre con un gran finale: la sfilata dei carri e carrettieri. Grande spazio è dato alla musica popolare italiana con la partecipazione del gruppo ERRE 6, che si esibirà con il suo repertorio fatto di pizziche, tarante, tarantelle, tammurriate, saltarelli e stornelli in due fasce orarie differente e in due location differenti: alle ore 15:00 presso "portone Marraccio" e alle ore 21:30 presso stand dei "Balestrieri". Oltre a loro tra i protagonisti della 71° Sagra dell’Uva tre gruppi itineranti che si alterneranno tra le vie del Paese: Folklore nostrano, Cavesja e Mistura Maneira. Poi ancora spazio ai Sandandonjre d'Abruzzo, ad una compagnia teatrale di Zagarolo e al grande maestro Giuliano Palma.
Un festival che è storia, un festival che è presente, un festival che sarà il futuro di Zagarolo.
http://youtu.be/YzUWbgTxQBc
Tag: 2014 Cavesja ERRE 6 Folklore nostrano Giuliano Palma Mistura Maneira musica musica popolare italiana roma Sagra dell'Uva Sandandnjre d'Abruzzo Zagarolo
[social_share_button]