Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca delle terre e delle tradizioni sonore, e non, in giro per l’Italia. Questa settimana ci fermiamo a Cave, un comune con più di 10 mila abitanti in provincia di Roma, dove da domani 26 settembre fino a domenica 28 settembre si terrà Giochin'Arte 2014.
Cos’è? La riproposizione fedele dei giochi di una Volta.
Dove è? Tra i vicoli del Centro Storico di Cave. Molti artisti di strada, diversi musicisti e artisti circensi daranno dimostrazione della loro arte e del loro talento.
L’obiettivo della manifestazione è chiaro. La volontà di coinvolgere bambini, giovani e adulti, l’auspicio di far incontrare tutte le generazioni attraverso giochi, spettacoli di Teatro Buskers e musica fino a tarda notte. Il tutto sarà abbinato ai prodotti locali, al vino e a birre artigianali.
Per il secondo anno consecutivo Giochin'Arte cercherà di promuovere e valorizzare i giochi popolari, i giochi degli antichi, giochi fatti in strada, giochi “senza luce”.
Per tre giorni, via Ipad, smartphone, tv. Spazio alla strada e alla tradizione.
La manifestazione che riscopre tradizioni e valori del passato è strettamente legata a motivi sociali: tutto l’incasso derivato dagli stand gastronomici, in cui vengono riproposti piatti tipici della tradizione contadina del luogo verrà donato ad una causa ben precisa. Lo scorso anno al rimboschimento del Monumento naturale Villa Clementi. Quest’anno all’acquisto di materiali didattici rivolti all'Istituto Comprensivo di Cave.
Venerdì 26 settembre alle 21.30 Giochin’Arte 2014 si aprirà con il concerto del gruppo ERRE 6 in Piazza Garibaldi. Noi ci saremo!
http://youtu.be/rB5Fk9vqngg
Tag: 2014 Cave ERRE 6 giochi Giochin'Arte musica popolare italiana strada tradizioni