Music Assisi Festival con Ambrogio Sparagna e Eugenio Bennato
La quarta edizione di MUSA Music Assisi Festival si svolgerà dal 17 giugno al 13 agosto nei territori di San Francesco e accompagnerà il pubblico per tutto il periodo estivo accogliendolo nelle più suggestive location di Assisi, Perugia, Bastia Umbra, Bettona e Spello con eventi gratuiti e aperti al pubblico. Non solo interculturalità, quindi, ma anche coesione territoriale e integrazione con altre iniziative presenti nei comuni limitrofi in un’ottica di promozione integrata e di condivisione.
Nata nel 2012, la manifestazione si è da sempre connotata, oltre che per l’alto valore artistico e culturale, anche per la sua valenza sociale, promuovendo il dialogo interculturale tra le molteplici rappresentanze internazionali invitate a partecipare. Due mesi che segneranno l’arrivo di artisti internazionali, oltre 20 gli appuntamenti che si terranno nei luoghi interessati.
Da venerdì 17 a domenica 19 giugno, Piazza Mazzini ospiterà Live Music & Street Food, un evento nell’evento dal sapore pop, jazz and rock che unisce la musica al cibo, quale espressione dell’identità culturale e risultato di contaminazione etniche, che hanno influenzato i popoli, fino a divenire mezzo di condivisione e convivialità. Cover band e gruppi musicali si alterneranno sul palco dalle 18.30 alle 21.30, gli speaker di Radiophonica animeranno la Piazza con interviste e contributi radiofonici, mentre dalle 21.30 alle 24 dj set con i migliori deejay locali.
Il programma del Festival prevede, inoltre,due grandi concerti tenuti da altrettanti importanti artisti del panorama musicale italiano pop e folk. Sabato 2 luglio a Bastia Umbra sarà la volta di Ambrogio Sparagna e l’Orchestra popolare italiana: sonorità e musiche tipiche della tradizione folk e popolare si mescolano a nuovi ritmi e modalità espressive, riscoperte e reinventate insieme all’Orchestra, una grande compagine sonora dove protagonisti sono gli strumenti tipici della tradizione musicale italiana.
Venerdì 22 luglio, Assisi ospiterà Eugenio Bennato: sperimentatore di contaminazioni musicali, il suo repertorio spazia dalla musica etnica al revival popolare mediterraneo, fino alla pizzica e alla taranta del sud Italia.
L’arte sarà presente a MUSA grazie a Kangoroo’s Visit (24 giugno-29 luglio) a cura di Steve McLaren e Paolo Berti: mostra collettiva dal grande impatto visivo e le cui opere riproducono natura, vita e sensazioni di oltre ottanta artisti contemporanei provenienti dall’Australia, creando un ponte di conoscenza e condivisione della cultura del paese dei canguri.
Tag: Ambrogio Sparagna Eugenio Bennato MUSA- Music Assisi Festival
[social_share_button]