Continua il viaggio di musica popolare italiana alla ricerca dei cori. Questa settimana conosciamo il Coro degli Etruschi che da qualche giorno ha festeggiato i suoi primi quarant’anni con un nuovo cd: Quando ne vai in Maremma.
Il nuovo cd è realizzato dallo stesso Coro, una produzione curata da Folk Note di Paolo Casini, storico amico del gruppo fondato da Morbello Vergari nel lontano 1974.
L’album è il frutto di una lunga storia discografica passata attraverso svariati lavori come Veglia in casa Vergari (LP Fonit Cetra, 1980), Festa di Maggio (MC Tellini, 1986), Canti e suoni della tradizione (MC Toscanafolk, 1999), La Maremma inCanta (CD Pegasus, 2003), Coro degli Etruschi-Caterina Bueno. Dal vivo, Firenze 1975 (CD Pegasus, 2007), Nàcchere toscane-Tuscan castanets (CD Pegasus, 2007), In Maremma (CD Pegasus, 2011).
Il nuovo cd presenta i titoli della tradizione canora popolare maremmana O mite terra, Maremma amara, Bella se voi veni’, Vien la primavera, Beppino pesciaiolo d’Orbetello, Questa è la terra mia (di Salvo Salviati) e tante altre. Più di 70 minuti di musica lungo un percorso fatto di voci, melodie, storie della Maremma riscoperte, riproposte e valorizzate dal Coro. Alcuni brani sono realizzati ed eseguiti grazie a vari rappresentanti della musica popolare toscana: Lisetta Luchini, Salvo Salviati, i Suonatori della Leggera, Ido Corti e Alessandro Casini.
Il Coro degli Etruschi è stato fondato nei primi anni ’70 dal poeta popolare Morbello Vergari. Ancora oggi continua ad occupare un posto importante all’interno del panorama della musica popolare e del Folk revival in Toscana. Da sempre ha lavorato sulla ricerca dei canti popolari, valorizzando tutto il background della cultura contadina e operaia targata Maremma e costruendo un repertorio molto ricco e variegato fatto di stornelli, serenate, canti d’osteria, canti sociali e di lavoro. Al centro ha sempre messo il suono e la parola conquistando numerosi territorio e a livello nazionale e a livello internazionale: Svizzera, Austria e Corsica.
Il gruppo è formato da Sesto Vergari (voce), Marco Vergari (voce e nacchere), Nanni Vergari (voce), Celestino Di Marte (voce), Corrado Barontini (voce), Giorgio Sgherri (voce e chitarra), Giorgio Piola (fisarmonica), Moraldo Pompili (voce), Alessandro Meoni (voce), Stefania Cappuccini (voce), Manuela Goracci (voce), Daniele Bellini (voce), Enrico Vergari (voce), Rosita Di Marte (violino).
http://youtu.be/LxQm3sUKlvQ
Tag: cori Coro degli Etruschi folk Morbello Vergari musica popolare italiana musica popolare toscana Toscana tradizione
[social_share_button]