Oggi vogliamo parlarvi di un'altra grande formazione della musica popolare italiana, il gruppo Abies Alba!
Gli Abies Alba nascono a a Tione (Valli Giudicarie) intorno al 1978, uniti dalla passione per il folk-revival di matrice celtica.
Il gruppo ha sempre ha portato avanti attività di ricerca e approfondimenti sulla musica popolare, focalizzandosi principalmente sulla propria terra di origine: il Trentino.
Gli strumenti utilizzati dal gruppo sono quelli propri della tradizione:
- organetto diatonico
- cornamuse
- violino
- chitarra
- lauti
- ocarina
- mandolino
Le musiche proposte sono varie:
- valzer
- polche
- mazurche
Non mancano le canzoni provenienti dal repertorio popolare trentino e da altre regioni appartenenti all'arco alpino
Il gruppo ha tenuto numerosi concerti in Italia e all'estero, suonando anche in prestigiosi folk festival.
Il nome del gruppo prende spunto dalle caratteristiche ambientali dei luoghi dove è stato costituito: le Valli Giudicarie, nel Trentino occidentale, sono infatti una zona caratterizzata da un paesaggio spiccatamente alpino (sul suo territorio si trova il Parco Naturale Adamello-Brenta). Nei boschi delle Giudicarie, e di tutto il Trentino, è molto diffuso l'abete bianco: ed è proprio la definizione botanica di questa pianta ("Abies Alba") che il gruppo ha scelto come propria denominazione, con l'intento di sottolineare il forte legame con la terra trentina.
Vi lasciamo con un bellissimo valzer, buona visione e buon ascolto!
https://www.youtube.com/watch?v=ywkQccVZhcw
Tag: arco alpino Gruppi musicali Mazurca musica popolare italiana repertorio popolare strumenti tradizionali tradizione Trentino valzer