Laboratorio di Pizzica Pizzica @ Spoleto (PG)

- Artista:
- duo Artetika
- Sito ufficiale:
- https://www.facebook.com/events/1170503909773245/
- Data e orario:
- Data: da 26/01/2019 | 16:30
- Location:
- Baila Dance School
- Città:
- Spoleto (PG)
Umbria
Info
Laboratorio di Pizzica Pizzica @ Spoleto (PG)
Il laboratorio è un incontro di approfondimento sul ballo della pizzica pizzica relativamente al “gioco” che si sviluppa nel dialogo coreutico tra i danzatori.
Il ballo tradizionale, essendo espressione della cultura, ne riflette la mentalità e le regole della comunità a cui appartiene. A tal fine, è utile approfondire il ruolo del maschile e del femminile per affinare la propria semantica del movimento e danzare con maggiore consapevolezza.
Il laboratorio si svilupperà approfondendo:
La danza di coppia: “gioco”coreografico, ruolo maschile e femminile (teoria e pratica);
Semantica del movimento (postura, gestualità);
La scherma salentina (ballo di sfida: storia e differenze stilistiche).
Si consiglia un abbigliamento comodo, scarpe a tacco basso.
Il laboratorio si svolgerà Sabato 26 gennaio 2019 dalle ore 16.30-19.30
Presso Baila Dance School, Via dei Metalmeccanici 23 Spoleto (PG).
Costo laboratorio di tre ore €. 25,00
Info:
e-mail: scarincidaniela@gmail.com
3669939402 chiamare dalle 20.00 alle 21.00.
A seguire cena - concerto presso la Fattoria con il gruppo ARTETIKA composto da Giuseppe delle Donne alla chitarra e Max Però all'organetto al raggiungimento di almeno 25 partecipanti.
Costo della cena-concerto €. 15,00 per prenotazioni chiamare al 366/9939402 dopo le 20 o direttamente la Fattoria al 0743/53243 specificando per l’evento.
STAGE €. 25,00
Per info e prenotazioni contattare il 366/9939402
Gli Artetika sono un gruppo fra i più interessanti ed affermati nel panorama della musica popolare salentina.
All'odierno continua il lavoro iniziato nel 2001 col progetto Aioresis, rielaborando i brani della tradizione popolare, stornelli, pizziche, tarantelle, valzer, mazurke, polke, skotis, ecc.
Dal 2001 ad oggi si sono esibiti in diversi programmi televisivi sulle reti nazionali e locali, ed hanno portato la loro musica anche in Europa. Numerose, infatti, sono le tappe dei loro tour: dal Salento al Molise, dalla Basilicata al Lazio, dal Veneto alla Calabria, dalla Sicilia all'Abruzzo e alle Marche, la musica degli Artetika ha fatto ballare anche popoli freddi come i Polacchi, gli Irlandesi e perfino i Tedeschi all'interno del Fifa Fan Fest in occasione dei mondiali di calcio 2006 come unici rappresentanti italiani.