Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

Video intervista al M° Giuseppe BARILONE (Peppino lo Zampognaro)

  • Array

Video intervista al M° Giuseppe BARILONE (Peppino lo Zampognaro) Il M° Giuseppe Barilone, “lo Zampognaro Peppino”, è nato a Castelnuovo al Volturno (IS) nel 1928. Da bambino apprende dal padre Pasquale i primi rudimenti di musica strumentale. A quattordici anni viene deportato dai Nazisti a Roma, ma riesce a fuggire. Per sopravvivere e per dare un sostegno alla sua numerosa famiglia, Peppino si industria sin da adolescente in numerosi mestieri. Negli anni che seguono viene assunto come dispensiere in ospedale…
Continua ⇒

The bagpipers, pastoral tradition of transhumance

  • Array

The bagpipers, pastoral tradition of transhumance Gli zampognari sono i suonatori di zampogna, uno strumento musicale arcaico a fiato diffuso in Italia centro-meridionale. Le regioni dove è tradizionalmente presente la zampogna sono: Lazio (province di Frosinone e Latina), Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia. Comunemente con il termine di zampognari si definiscono quei musicisti o figuranti che con l’arrivo del Natale (in particolare durante il periodo della Novena dell’Immacolata Concezione e del Natale), percorrono le vie cittadine, in abiti tipici, suonando…
Continua ⇒