Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio Bennato
Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio... Read more →
Boville Etnica, XVI edizione il 9 e 10 Settembre Sabato 9 e Domenica 10 Settembre 2017 Boville Ernica ( FR ) Nella cornice di Uno dei Borghi più belli d’Italia, tra stand Enogastronomici delle Contrade di Boville Ernica, Salone della Liuteria, Mercato dell’Artigianato e Stand Agroalimentari, la XVI^ Edizione di Sabato 9 Settembre dalle 21:30 – “ Battle Of The Tarantella “ 7 Gruppi si sfideranno a colpi di musica nel Folk-Ring di Piazza S. Angelo…
Continua ⇒
EtnicArezzo, il grande folk in città La rassegna EtnicArezzo, quattro serate di musiche popolari italiane ed europee, è frutto dell’impegno prezioso del Circolo Culturale Arci Aurora, dell’Associazione Culturale Musicanti del Piccolo Borgo e soprattutto del suo carismatico direttore artistico Silvio Trotta , da anni impegnato nella diffusione della cultura musicale tradizionale. “Là dove senti cantare fermati, gli uomini malvagi non hanno canzoni” questo l’invito rivolto alla città, chiamata in Piazza sant’Agostino, “la piazza che suona” il 13/14/15 e il 22…
Continua ⇒
Notte Battente alle selezioni del Premio Mia Martini Etnosong Una stagione ricca di emozioni per i Notte Battente quella che si è appena conclusa. Ma le emozioni per il gruppo di musica etnico-popolare di Soveria Mannelli non finiscono qui. È in corso in questi giorni, infatti, il concorso per partecipare al prestigioso “Premio Mia Martini Etnosong 2016”, che si terrà a Bagnara calabra, voluto dall’instancabile patron Nino Romeo, per ricordare l’indimenticabile Mia Martini, grande donna e grande interprete della canzone…
Continua ⇒
Quattro milioni di italiani arrivarono negli Usa fra il 1880 e il 1915, anno in cui lo scoppio della Prima Guerra Mondiale causò un temporaneo rallentamento del flusso migratorio. Molte delle loro voci, delle loro vicende, dei loro volti, sono andati perduti. Ma l’impegno di un’etnomusicologa siciliana garantisce che la loro musica, una delle più sincere e ricche forme di espressione che i nostri emigrati ebbero in quegli anni in terra d’America, non solo è stata protetta e catalogata, ma…
Continua ⇒