Few seconds of the traditional popular singing from Termoli closes "Vacanza Alternativa", the song included in the album Figatta De Blanc, last work of the famous band Elio e le storie tese, published on 14 February. The song was listened by Elio at Termoli in 2008, when the group performed in the Harbour Square for a sold out concert during the Clouds Festival.
The music and the refrain of "U Battellucce", a traditional popular singing from Termoli, placed at the end of one of the last songs of Elio e le storie tese. It's the last expedient of the famous milanese band.
Pochi secondi del pezzo “’U Battellucce” sono presenti al termine di “Vacanza alternativa”, dopo un breve stacco nel quale si sente il rumore tipico della radio che perde una stazione e poi la ritrova, che nel caso specifico è per l’appunto con le note del canto termolese. Quindi un fantomatico speaker radiofonico con accento anglofono pronuncia il nome del brano e cita persino Termoli. Il singolo si può ascoltare su Youtube.
Il popolare brano termolese è sicuramente la canzone simbolo della città adriatica molisana, quasi un inno cittadino, conosciuto perfettamente dalle vecchie generazioni e in gran parte anche dai giovani. Termoli non è certo una città sconosciuta per Elio e le storie tese. La band milanese si esibì al porto, in occasione della Festa delle Nuvole nel periodo di San Basso 2008. In quell’occasione il concerto fu un grande successo di pubblico e lo stesso gruppo descrisse con ironia il proprio rapporto con la città.
https://youtu.be/GdEFZc0zut4
Tags: canto popolare Elio e le storie tese
[social_share_button]