Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

Musicisti Basso Lazio

  • Array

MUSICISTI DEL BASSO LAZIO ( più noti come MBL) è una band folk fondata nel 2000 dal cantautore Benedetto Vecchio. L’ attività musicale corre in parallelo ad un progetto culturale omonimo avente come obiettivi il recupero e la valorizzazione dell’ identità culturale dell’area sud del Lazio, attraverso la ricerca storica ed etnoantropologica. Sul piano squisitamente musicale, la band ha recuperato le sonorità primordiali del territorio, quelle che sottendono al saltarello ed alla ballarella. Le ha fuse, concatenandole ritmicamente con l’anima…
Continua ⇒

Ambrogio Sparagna

  • Array

Figlio di musicisti tradizionali di Maranola (LT), studia Etnomusicologia all’Università di Roma con Diego Carpitella con cui realizza numerose campagne di rilevamento sulla musica popolare italiana. Nel 1976 dà vita alla prima scuola di musica popolare contadina in Italia presso il Circolo Gianni Bosio di Roma dove nel 1984 fonda la Bosio Big Band, un’originale orchestra d’organetti con cui nel 1988 mette in scena Trillillì, Storie di magici organetti ed altre meraviglie, un’opera ” folk” che utilizza la favola come…
Continua ⇒

La Notte del NU FOLK @ Auditorium Parco della Musica di Roma

  • Array

Una notte straordinaria che vede avvicendarsi sul palco della sala Petrassi tre dei più significativi gruppi di musica folk italiani. Lo storico fondatore, Mario Pio Mancini, con Michele Ascolese e Maurizio Trequattrini, decidono di ridare vita al progetto Indaco, dandogli una nuova veste con nuove composizioni affiancate ai pezzi storici del gruppo rivisitati. Completano la formazione Matteo Santi, session man e insegnante, alla batteria, Giovanni Tribuzio, già apprezzato polistrumentista nel panorama folk italiano ed Hélène Bess alla voce. Transumanze Popolari…
Continua ⇒

Polychromie

  • Array

Quartetto di voci femminili con chitarra e percussioni che nasce da un’idea di Irene Spotorno su una rivisitazione armonica e arrangiamentale di brani musicali del folklore romano, con adattamenti da lei creati appositamente per questa formazione. L’esperimento vuole ricreare ambientazioni sonore attraversando stili diversi e nello stesso tempo simili nell’interpretazione senza però snaturare nell’autenticità il sapore originale delle versioni già conosciute. Questo perché l’intenzione primaria del progetto è quella di mettere in luce un repertorio folkloristico di estrema bellezza e…
Continua ⇒

Ladri de Kaine

  • Array

GLI INIZI Gli Ldk non sono solo un gruppo musicale, ma un progetto, un’ idea, una sfida alimentata quotidianamente dalla passione che ognuno di loro mette in campo ad ogni concerto. Nati nel 2009, da un fortunato incontro tra cinque ragazzi di diverse esperienze musicali, gli LdK decidono di rivivere la profonda storia della cultura popolare italiana. La continua ricerca di vecchi testi nei vari dialetti italiani (dal Pugliese al Romano, senza tralasciare gli idiomi della bassa Puglia e della…
Continua ⇒

Stornello or refrain

Maurizio Fortini

  • Array

Tarantaraba

  • Array