Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio Bennato
Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio... Read more →
La Notte della Taranta: alle radici del successo Tutto inizia il 24 Agosto 1998: una data che traccia il solco di un percorso sonoro e identitario. Melpignano, piccolo comune del Salento, con la sua Piazza San Giorgio, si candida a diventare un luogo simbolo, crocevia di popoli e culture. E’ la notte della riscoperta dei suoni della tradizione, su un unico palcoscenico si incontrano musicisti provenienti da palchi e piazze dei Comuni della Grecìa Salentina. La formula che viene…
Continua ⇒
Musica Occitana: un fenomeno glocal internazionale Musica e danza sono i generi di maggior successo fuori dai confini linguistici. L’area a cui ci riferiamo è quella che si estende tra il sud della Francia, la Val d’Aran in Catalogna e in Piemonte tra le valli di Torino e Cuneo. Esiste un repertorio tradizionale che affonda le sue radici nel Medioevo, legato soprattutto ai momenti di festa, e che si è espresso in particolare nelle danze: giga, currenta, contradança, borrea…
Continua ⇒
Tutorial: costruiamo una zampogna con Pino Salamone Seguiamo passo passo la costruzione di una zampogna del Pollino, ad opera di Pino Salamone, dalla scelta del legno alle ance. Pino Salamone è uno dei più grandi costruttori di zampogne lucane, oltre che uno dei migliori zampognari del sud Italia e leader dei Totarella. Figlio del grande Carmine Salamone (a cui Nicola Scaldaferri a recentemente dedicato una monografia pubblicata da Nota editore), realizza strumenti di non comune qualità: Zampogne lucane a…
Continua ⇒
Tutorial: costruzione di un Friscalettu La coztruzione di un Friscalettu. Tindaro Cucinotta di Saponara (ME)spiega passo passo come costruire un Friscalettu di canna con in sottofondo la musica dei TINTURIA : Abballu Senza Sballu Erdring: esce il primo album del trio siciliano Luftig Erdring: esce il primo album del trio siciliano Luftig E’ uscito il 13 Febbraio il Buon Ferragosto da Musica Popolare Italiana Buon Ferragosto da Musica Popolare Italiana Dal Mare… …alla I Canti degli…
Continua ⇒
Mina: gli 82 anni della regina della musica leggera italiana Il 25 Marzo Mina Mazzini compie 82 anni, nata a Busto Arsizio nel 1940. Annoverata tra le maggiori cantanti di tutti i tempi, Mina è nota per le qualità della sua voce e per essere stata protagonista in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai a partire dagli anni sessanta. Il suo strumento, dal timbro caldo e personalissimo, subito riconoscibile, è dotato di grande ampiezza, estensione, agilità, capace di coniugare…
Continua ⇒
La Ghironda, il “violino con i tasti” La Ghironda (o gironda) è un cordofono a corde strofinate da un disco, di origine medievale. Per quanto riguarda l’origine della Ghironda, la sua storia inizio’ accompagnando il canto gregoriano per divenire poi un tipico arnese di lavoro per menestrelli e mendicanti girovaghi fino a raggiungere il massimo della sua evoluzione quando venne utilizzata nelle corti francesi del XVIII secolo. Chiaramente l’ingresso a corte di strumenti popolari richiese un adattamento estetico…
Continua ⇒
Il saltarello, ballo tipico delle Marche Il saltarello è un ballo tipico delle regioni dell’Italia centrale, in modo particolare del Lazio, delle Marche, dell’Umbria, dell’Abruzzo ed in parte del Molise (in queste due ultime regioni il ballo viene detto al femminile saltarella). Si presenta prevalentemente come danza di coppia. In realtà non si tratta di un unico modello di danza, ma il saltarello va inteso – al pari di altre grandi famiglie di danza tradizionale italiana come…
Continua ⇒
10 Canti allegri di Montagna Una selezione di dieci canti allegri provenienti dalla Montagna e che trattano dei luoghi e delle vicende dei monti. Dieci canti per sognare l’atmosfera di quei posti e ritrovarsi magicamente al fresco delle alte valli. 100 artisti nazionali ed internazionali cantano “ Bella Ciao ” 100 artisti nazionali ed internazionali cantano “ Bella Ciao ” L’omaggio di Musica Popolare Italiana per Buon Ferragosto da Musica Popolare Italiana Buon Ferragosto da Musica Popolare Italiana Dal Mare……
Continua ⇒