Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio Bennato
Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio... Read more →
Itinerari Folk: 12 concerti al femminile portano a Trento la musica del mondo Giunge alla sua trentesima edizione la rassegna musicale Itinerari Folk. Nata nel 1988 e dal 1990 organizzata dal Centro servizi Culturali Santa Chiara, la rassegna ha accompagnato le estati cittadine con viaggi musicali in quella che viene definita World Music. Ecco che Itinerari Folk per questo prestigioso e longevo traguardo ha deciso di festeggiare con un cartellone originale e assai ricco di proposte, 12 appuntamenti e quindici…
Continua ⇒
A Bolzano l’ottava edizione di Canne al Vento, rassegna per organo e strumenti a fiato Con l’arrivo dell’estate Bolzano riscopre il piacere della musica dal vivo ed anche quest’anno la Chiesa di San Giuseppe ai Piani di Bolzano diventa il palcoscenico privilegiato per un genere tutto particolare, quello della musica per organo e strumenti a fiato. La piccola ma preziosa rassegna “Canne al Vento”, giunta alla sua ottava edizione, invita nuovamente musicisti di fama internazionale per regalare al pubblico quattro…
Continua ⇒
Massimo Bubola: “Da Caporetto al Piave – Antologia di canzoni sulla Grande Guerra” Sono passati 100 anni dall’ ecatombe della Prima Guerra Mondiale. Quella prima Grande Guerra a volte rischia di finire nel baule dei ricordi a riempirsi di polvere: perché è tanto lontana, perché nessuno di quelli che l’ hanno vissuta può più raccontarla. A loro, a chi li ha amati, persi, cercati, pianti, Massimo Bubola dedica il cd “Da Caporetto al Piave – Antologia di canzoni sulla…
Continua ⇒
Natale e le poesie in dialetto trentino Si avvicina il Natale, e tra le tante tradizioni regionali tipiche di questo periodo ci sono certamente le poesie in dialetto, segno di una tradizione orale che nei momenti di festa si fa più viva che mai. Il viaggio attraverso i componimenti poetici natalizi della nostra penisola continua con il Trentino Alto Adige: Stasera Stasera, stasera/ gh’è vènt de bufera;/ a lum de candela/ la nòna la sgrana/ memorie lontane/ de anguane,/ zobiane./…
Continua ⇒
Accordion’s Festival in Fiemme and Fassa’s Valley Presented in the Apt headquarters at Cavalese the detailed programme of the accordion’s Festival, that this year gets involved beyond Fiemme also Fassa’s valley. The Accordion’s Festival, planned from July 4 to 10, della Fisarmonica, as the creator explains, the professor Marco Graziola, brings on the stage international musicians as Gianluca Campi, (world championship in 2000) Aleksei Asenov and Fabio Rossato. It will be a protagonist also the new accordion “Dolomiti by Graziola”, created with the red fir…
Continua ⇒
It opens Caldonazzo’s Little Popular Museum Everything is ready at Caldonazzo (TN) to inaugurate the renewed museum among the Folk Group Headquarters in Villa’s Street. This Piccolo Museo Popolare will be officlially inaugurated on Sunday May 22. Da tanto tempo ci si pensava, dice la maestra Agnese Agostini Menegoni, cofondatrice più di 20 anni fa del Gruppo Folk e prima sostenitrice dell’idea di questa esposizione permanente. La gente del paese e anche da fuori portava gli oggetti che venivano messi senza un ordine preciso: «Erano soprattutto…
Continua ⇒
«Simu belli, simu rari, simu u gruppu di Lanternari»: the present themselves in this way, secure and fun, the Lanternari, the young folk group from Reggio Calabria that closed the fifth edition of Magna Grecia Festival on sunday evening, in which Calabria meets Trentino. Organizes by the association Magna Grecia from Trento, the festival proposed as usual, an intense three days event in Fiera Square, with positive values among which the voluntary work, the social commitment, the typical cooking, the traditional music…
Continua ⇒
12° National Convention of Australian people from Trentino The people from Trentino who live in Australia are about 5000. Between Friday April 22 and Sunday April 24 at Myrteford there was the 12° National Convention of Australian People from Trentino. The 2016 meeting was the occasion to celebrate also the 50° anniversary of Father Ferruccio Bertagnolli’s clerical job and the 50° anniversary of the Myrtleford Trentino Club foundation. In the delegation from Trento, the provincial council members Lucia Maestri e Claudio Civettini….
Continua ⇒