Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio Bennato
Da che Sud è Sud, il nuovo album di Eugenio... Read more →
Maria Giovanna Cherchi vince il premio Maria Carta 2017 “Raffinata interprete della musica popolare della Sardegna. Attraverso la sua splendida voce ha dato un significativo contributo per far conoscere la sua terra nel mondo”. Con questa motivazione è stato assegnato il Premio Maria Carta 2017 alla cantante Maria Giovanna Cherchi. Quest’anno la 15^ edizione si è svolta nel teatro Kulturni Dom di Gorizia. Un piacevole ritorno in Friuli quello della Fondazione intitolata all’artista sarda dopo l’esperienza maturata nel marzo 2015…
Continua ⇒
Folkest: parte la 39° edizione che toccherà 24 piazze friulane Provengono da ogni parte del globo gli artisti che, come ogni estate ininterrottamente dal 1979, animeranno i numerosi palchi di Folkest, il principale e più longevo festival che esplora le musiche e le culture del mondo, con una serie di concerti programmati in un totale di 24 piazze del Friuli Venezia Giulia (tra gli altri Udine, Spilimbergo, Villa Manin, Tolmezzo, Udine) fino a toccare Capodistria e la Slovenia. Ai nastri…
Continua ⇒
Natale e le Poesie in dialetto friulano Si avvicina il Natale, e tra le tante tradizioni regionali tipiche di questo periodo ci sono certamente le poesie in dialetto, segno di una tradizione orale che nei momenti di festa si fa più viva che mai. Iniziamo il viaggio attraverso i componimenti poetici natalizi della nostra penisola, dal Friuli Venezia Giulia: Aga santa dai Tres Res Aga santa dai Tres Res/ jo ti buti ta chest cjamp/ jo ti buti ta chest ciavés,/ il…
Continua ⇒
Ultimi giorni per iscriversi al bando Folkest 2017 Ancora pochi giorni per partecipare al bando del concorso ‘Suonare@Folkest – Premio Alberto Cesa’, che ha consolidato la propria formula, grazie anche alla disponibilità di radio nazionali che appoggeranno le votazioni nella seconda fase. La scadenza del bando è fissata al 31 ottobre. Dopo la prima selezione dei materiali giunti alla segreteria del premio, curata da folkbulletin.com, tre gruppi per ogni serata saranno chiamati a esibirsi dal vivo davanti a una giuria…
Continua ⇒
Folkest week in Pordenone’s province Settimana quasi tutta all’insegna della musica di Folkest che “invade” a partire da oggi, le varie piazze provincia di Pordenone con la tradizionale pluralità di voci, in un crescendo di proposte musicali a ingresso gratuito. Lunedì 27 Giugno la carovana Folkest si sposta a Castions di Zoppola, nel cortile della distilleria Pagura. Tra le mura del cortile risuonerà la musica di Les Loups Garous, ovvero i Lupi Mannari, un duo formato da Simone Chivilò chitarrista,…
Continua ⇒
Presented the 38 edition of Spilimbergo’s Folkest Richard Thompson, Nuova Compagnia di Canto Popolare, Billy Cobham, Almamegretta, Suzanne Vega, James Senese Napoli Centrale are only some of the names who will enliven the many stages of Folkest from next June 23 to July 11 at Udine, Spilimbergo, Villa Manin, Tolmezzo, but also at Capodistria and in Slovenia. Very different artists for a multicolor festival came to the 38° edition and thought to give value to all then music that, above from…
Continua ⇒
It starts on Friday 29 MusiCarnia, the new festival by Euritmica: a project in which the mission is a cultural and value element aimed at promote and requalify, through music and other art forms, the Carnia territory, from its country seat to the different centres. the heart of the project is the conception of a path that brings the Carnia back in a dinamic system of a cultural tourism, national and international, giving value to the natural and environmental context, the…
Continua ⇒
Many are the populare dances in Friuli, some of them very old. Generally the dances from Friuli used to represent aspects of the sentimental life: courting, the engagement, the marriage. So, during the summer the dance was outdoor, during winter the families meet in the stables. Up to the ’50s the popular dance was very common; the musical accompainment was made with accordion, lirion, flute and violin. The furlana (also forlana, frullana or friulana) is a very joyous dance of…
Continua ⇒