Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

La magia del Gran ballo d’Ottocento conquista il centro di Bologna

  • Array

La magia del Gran ballo d’Ottocento conquista il centro di Bologna Atmosfere d’altri tempi a Bologna, nella centralissima via Rizzoli, che da piazza del Nettuno conduce alle due Torri: decine di danzatori della Società di Danza provenienti da tutta Italia hanno dato vita, in occasione delle Salsamentarie, al Gran ballo dell’Ottocento, in costumi d’epoca, sulle note di quadriglie, valzer, contraddanze, mazurke e polke di compositori italiani e stranieri come Verdi e Strauss.     Musica (e danze) d’altri tempi nel cuore di…
Continua ⇒

Riapre a Bolgna l’Osteria delle Dame di Guccini

  • Array

Riapre a Bolgna l’Osteria delle Dame di Guccini Dopo 32 anni, identica ad allora, non più osteria ma circolo culturale: la casa della musica d’autore. Riapre la leggendaria Osteria delle Dame e Francesco Guccini presenterà proprio là sotto alla stampa, il 27 ottobre, il nuovo album di inediti live conservati dal fonico delle Dame e ripescati dalla Universal. Si tratta di una felice coincidenza: l’Ostaria – secondo la dizione dell’epoca – schiuderà il suo portoncino al 2 di vicolo delle Dame,…
Continua ⇒

“Vai col liscio – l’epopea del liscio romagnolo in tre atti” in onda su Sky Arte

  • Array

“Vai col liscio – l’epopea del liscio romagnolo in tre atti” in onda su Sky Arte Il 14 giugno andrà in onda il primo dei tre episodi di “Vai col liscio – l’epopea del liscio romagnolo in tre atti”, la mini serie che SKY Arte HD (Canali 120 e 400 di Sky) dedica al folklore romagnolo. Un omaggio che sa di consacrazione per un genere spesso relegato ai margini del mondo musicale e che invece è un fenomeno dalle mille…
Continua ⇒

Valzer e Mazurche nel nuovo cd di Marco Amadei

  • Array

Valzer e Mazurche nel nuovo cd di Marco Amadei Il valzer e le mazurche di Marco Amadei si uniscono alla poesia delle animazioni e dei disegni di “VirThea”, duo formato dalle giovanissime Virginia e Thea Ambrosini: venerdì 9 giugno alle 21, alla Casa della Musica di Parma, sarà presentato il cd “Sorsìa… Nove danze da un mondo inapparente”, un vero e proprio spettacolo fatto di musica dal vivo miscelata con disegni, forme e colori creati sul momento e proiettati su…
Continua ⇒

Imola in Musica, il Festival arriva alla XXII edizione

  • Array

Imola in Musica, il Festival arriva alla XXII edizione 22° edizione per Imola in Musica il festival che renderà protagonista la musica a Imola per 9 giorni e 9 notti. Il festival ha ottenuto ancora una volta il prestigioso riconoscimento dalla Comunità Europea ed è stato incluso nell’ambito di EFFE (Europe for Festivals, Festivals for Europe), la rete che raggruppa circa 800 dei migliori festival culturali europei. Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha rinnovato…
Continua ⇒

La Musica Nelle Aie: al via l’edizione 2017

  • Array

La Musica Nelle Aie: al via l’edizione 2017   Si terrà dall’11 al 14 maggio 2017 a Castel Raniero, Faenza, la nuova edizione de La Musica Nelle Aie, festival che rappresenta un vero e proprio unicum in Italia, tanto per la passione che anima da sempre gli organizzatori, quanto per la peculiarità della sua proposta culturale. La valorizzazione del territorio e della sua cultura, sia essa musicale, artistica, naturalistica ed enogastronomica, si accompagna al desiderio di riportare la musica nei…
Continua ⇒

Nuovo album per i Modena City Ramblers

  • Array

Nuovo album per i Modena City Ramblers Nuovo album per i Modena City Ramblers. A quattro anni di distanza dall’ultimo disco di inediti, “Niente di nuovo sul fronte Occidentale”, la band combat-folk torna con “Mani come rami, ai piedi radici”, in uscita domani per l’etichetta Modena City Records, con distribuzione Believe, in cd e vinile a tiratura limitata. A differenza dei loro ultimi lavori, i Modena City Ramblers in questa nuova avventura in studio fanno tutto da soli, con l’eccezione…
Continua ⇒

A Cesena “Musica Antiquaria”

  • Array

A Cesena “Musica Antiquaria” Cesena, sede del Conservatorio Maderna, di un teatro importante come il Bonci e di Musicalia, il più grande museo d’Italia di strumenti musicali meccanici, sta per diventare la città della musica per eccellenza. Tra sabato 18 marzo e domenica 19, la città sarà anche sede della prima nazionale di un evento dedicato all’antiquariato musicale, una mostra unica nel panorama italiano che richiamerà appassionati da tutto il Paese. L’iniziativa, che si svolgerà negli spazi di Cesena Fiera…
Continua ⇒