Il gruppo folk El Paiar di Bovolone: arie, vecchi balli e nuovi proseliti tra i giovani veneti
C’era una volta la danza popolare. «Paiar» di Bovolone: Lo storico gruppo folk bovolonese.
Ciò che i volontari del «Paiar» difendono sono le arie, le musiche e i vecchi balli della società contadina che si tenevano a Carnevale e in occasione di sagre, fiere oppure alla fine dei raccolti.
Lo scopo del "Paiar" è quello di riproporre canti, danze e poesie di una volta, un viaggio a ritroso nel tempo da cui asportare il fascino e la genuinità di quella civiltà contadina che ci è madre.
Il gruppo conta più di trenta persone e si propone nel presente e nel futuro di ricercare e riproporre, attraverso il canto, usanze e tradizioni popolari venete che tendono, purtroppo, a scomparire.
Lo spettacolo presentato dal gruppo è un susseguirsi di canti e balli animati da scenette.
I canti appartengono alla
tradizione e trasmettono valori e sentimenti della gente veneta e della pianura veronese.
I balli raccontano momenti di vita agreste, il ritorno dal duro lavoro dei campi, feste e balli sull'aia.
Il canto e le danze sono animati da strumenti caratteristici quali fisarmonica, chitarra, tamburelli e tromba.
Tags: gruppo folkloristico
[social_share_button]