Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Close

A IME Sanremo la Master Class in World Music- Tamburi a Cornice con Michele Piccione

A IME Sanremo la Master Class in World Music- Tamburi a Cornice con Michele Piccione

Entra nel vivo l’attività di International Music Expo Sanremo, con le Master Class, l’attività formativa che è il fulcro dei contenuti di IME. Le Master Class proposte abbracciano quattro generi musicali, tutte basate sull’eccellenza, la costante ricerca e sperimentazione, l’innovazione e le contaminazioni.

Continuiamo il nostro viaggio nella presentazione delle Master Class dei vari generi con la sezione World Music: Italian Frame Drums – Tamburi a cornice italiani con il docente: M° Michele Piccione.

 

 

Michele Piccione, laureato in Beni Demoetnoantropologici presso l’università degli studi di Palermo, è un musicista polistrumentista. Dopo aver suonato come chitarrista in diverse formazioni, approda alla musica popolare nel 2000 come tamburellista e chitarrista, fondando con Mario Incudine il gruppo di musica Etnopopolare Mukascia. La passione per gli strumenti tradizionali si manifesta in maniera prorompente nello studio dei tamburi a cornice del meridione d'Italia che lo porta a tenere diversi corsi di tecniche esecutive e costruttive.

La Master Class si incentrerà sullo studio e approfondimento delle principali tecniche esecutive tradizionali del meridione d’Italia (quali, ad esempio, Tarantelle calabresi, Tarantella Siciliana, Pizzica, Tarantella del Gargano, Tammuriate, ecc.) e sullo studio della “Tecnica moderna” che svincola il tamburello dalla dimensione tradizionale in cui nasce, innestandolo in altri contesti musicali, come il rock, jazz, swing, ethno-world, improvvisazione ritmica, ecc., avvicinando i suoni dello strumento a quelli prodotti da una batteria.

Per la partecipazione alla Master Class di Michele Piccione non è richiesto l’esame di ammissione, ma almeno una minima conoscenza musicale e tecnica dello strumento.

La master class si tiene nel periodo che va dal 14 al 17 settembre 2016 (arrivo il 13 e partenza il 18 settembre 2016); le lezioni sono previste dal mercoledì al venerdì/sabato mattina, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00, mentre lo Sharing Lab (Laboratorio delle contaminazioni) dal mercoledì al venerdì, dalle 18.30 alle 20.30 (facoltativo).

Il Contest finale che chiude l'esperienza della Master Class ci sarà sabato 17 settembre 2016.

Scarica la domanda di iscrizione

Per tutti i dettagli e le informazioni visitate il sito di IME.

Logo MPI



Tags:



[social_share_button]