Folk Music is the summer trend!
Con l'estate torna la voglia di Musica Folk! L'estate è il periodo principe per quanto riguarda le manifestazioni musicali, rassegne, Festival e concerti all'aria aperta. La voglia di Folk contagia tutti, come modo allegro e accattivante per stare insieme, momento di aggregazione, di comunione e condivisione.
Sul web i frutti di questo trend non tardano a farsi vedere, con le ricerche degli utenti schizzate negli ultimi giorni, con un volume di ricerca aumentato del 77% in poco tempo.
La nostra musica tradizionale o folklorica, è stata definita in vari modi: come "musica trasmessa oralmente" e suonata abitualmente da tempo immemorabile, come "musica delle classi più povere" o ancora come musica creata da "compositori sconosciuti". Ciò che è certo è che la musica folklorica viene distinta dalla musica popolare e dalla musica colta, viste come tre macrocategorie. Nella definizione di musica folclorica tradizionale rientra anche la musica etnica.
Una definizione ampiamente usata è semplicemente "Folk music is what the people sing": "La musica folk è quello che canta la gente".
La musica folclorica tradizionale è riconoscibile da alcune caratteristiche:
- trasmissione orale
- relazione con la cultura nazionale
- commemorazione storica e di particolari periodi dell'anno
- abitudinarietà
- no copyright
- contaminazioni fra culture
- assenza della funzione commerciale della musica
Tra gli strumenti più utilizzati per questo tipo di ballata vi sono sicuramente il mandolino, la zampogna, e il tamburello.
Le regioni che sono più attive verso questa ricerca sono la Liguria, la Calabria e l'Umbria, a testimoniare come da nord a sud il nostro Paese sia unito dalla passione per il folk.
In Liguria la musica folk segue il traino dello Spotorno Folk Festival e dell'Appennino Folk Festival:
L'Umbria ha nel suo Umbria Folk Festival la punta di diamante dell'estate:
In Calabria il Carpino Folk Festival giunge alla sua XXI edizione e dimostra il suo successo longevo:
Tags: Carpino Folk Festival Festival Festival dell'Appennino folk folklore Umbria
[social_share_button]