“Reset!”, il nuovo album di Luca Bassanese
“Reset!”, il nuovo album di Luca Bassanese È uscito... Read more →
Primavera Culturale, una manifestazione dedicata alla musica popolare Torna la “Primavera Culturale”, una vera e propria manifestazione dedicata alla musica popolare, interpretata in maniera tradizionale e reinterpretata in chiave moderna. I concerti variano dalla musica folk a quella tradizionale südtirolese, mentre i luoghi sono la Casa della Cultura e lo “stadel”, un fienile ristrutturato a Tirolo (BZ). Tutte le esibizioni saranno a ingresso gratuito e inizieranno alle ore 20.30 Si inizia, il 5 Aprile, con Brennet Liab, nella Casa di…
Continua ⇒
Tutti i canti popolari del Trentino disponibili online Un viaggio nella cultura popolare trentina attraverso un archivio sterminato di canzoni. E’ questo l’obiettivo del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, che ha pubblicato online Apto, ovvero l’archivio completo della tradizione orale trentina. Un tesoro musicale composto da migliaia di registrazioni audio, disponibili all’ascolto gratuitamente, raccolte da studiosi ed appassionati. L’elenco è rappresentativo di ogni valle del Trentino, e presenta una serie sterminata di canzoni popolari, alcune anche in più versioni. Mettere…
Continua ⇒
Trentino, Terra di cori: il Coro S. Ilario di Rovereto Nato nel 1979, il Coro S. Ilario prende il nome da un rione di Rovereto, la «Città della Pace» e sarà protagonista della prossima puntata di Trentino, Terra di Cori, in onda domenica 14 marzo, con le voci del Presidente Andrea Marocchi e il Direttore Federico Mozzi. Il repertorio spazia dal canto di tradizione popolare e di montagna alla musica d’autore. In collaborazione con il Maestro Giovanni Veneri, che…
Continua ⇒
Il Coro della SAT su Radio2 per “Trentino Terra di Cori” Sono davvero tanti i cori del Trentino che attingono alla tradizione popolare, in particolare legata all’ambiente alpino. Tra i più conosciuti c’è sicuramente il Coro della SAT, la Società degli Alpinisti Tridentini, che ha fatto emozionare con le sue profonde voci maschili intere generazioni di camminatori di ogni tempo, cantando di cime imbiancate e verdi montagne, ma anche di amori e guerre, di leggende e altri racconti della…
Continua ⇒
Covid: il Trentino cancella i Mercatini di Natale Stop ai mercatini di Natale in Alto Adige e in Trentino. Dopo trent’anni di boom senza fine, l’effetto-Covid annulla una delle tradizioni più amate dalla gente. Impossibile garantire il distanziamento sociale nelle strade, sui pullman e a bordo dei treni speciali che a centinaia da ogni regione avrebbero raggiunto le località leader del rito che precede le feste di fine anno. Dopo il divieto di fiere e sagre locali, contenuto nell’ultimo Dpcm,…
Continua ⇒
Flauti Tradizionali in Trentino e Südtirol Maienpfeife”, “Moidnpfeife”, “Sifoloti”, “Sciüri”, “Wischpile” e “Fenfa” sono alcuni nomi attribuiti a questi strumenti: i Maienpfeifen, così in Alto Adige, sono dei semplici flauti, strumenti realizzati dalla corteccia di alberi. E’ possibile scoprire tramite dei video come sono prodotti questi strumenti. In particolare, le persone che ancora li realizzano in 19 diverse località dell’Alto Adige, come vengono suonati e a quale tradizione essi sono legati. Fulcro della mostra online sono i 19 video etnografici, dotati ognuno di…
Continua ⇒
50 anni del Coro Croz Corona: la colonna sonora dei canti popolari di montagna Correva l’anno 1970 quando, grazie alla passione di alcuni amanti del canto popolare, prendeva il via un percorso ricco d’amicizia, passione e innovazione. Un percorso che ha portato il Coro Croz Corona, nato a Denno e da una decina d’anni spostatosi a Dercolo, frazione di Campodenno, a celebrare un traguardo prestigioso come il 50esimo di fondazione. Quest’anno il compleanno da 50 candeline sarà a distanza, ma non per questo meno…
Continua ⇒
Val di Fassa Panorama Music, quinta edizione Musica western per panorami nordici: Val di Fassa Panorama Music giunge alla sua quinta edizione e si rinnova, con un programma musicale per la prima volta focalizzato su un unico genere, il country. La musica degli spazi aperti statunitensi troverà una eco emotiva nel palcoscenico naturale offerto dalle vette delle Dolomiti. Elemento fondamentale del festival, che si terrà dal 21 marzo all’11 aprile in Val di Fassa, sono infatti le ambientazioni dei concerti, all’aperto in alta quota, scelte a misura di sciatore: le…
Continua ⇒