Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Campanari Bergamaschi: Pastorale della Stella il progetto per Natale

  • Array

Campanari Bergamaschi: Pastorale della Stella il progetto per Natale   Il presidente della Federazione, Luca Fiocchi: un’idea per portare conforto e speranza. Quello del 2020 sarà un Natale diverso, è indubbio. Ma che dire dello spirito natalizio? Come preservarne il senso, in un periodo di auguri ormai affidati ai messaggi e ai regali consegnati dal corriere? Una proposta arriva dalla Federazione Campanari Bergamaschi, associazione per la tutela e la promozione del suono delle campane, attiva da oltre vent’anni sul territorio…
Continua ⇒

Fanfara di Rogno, l’inno degli Alpini nel lago d’Iseo

  • Array

Fanfara di Rogno, l’inno degli Alpini nel lago d’Iseo   Un’esibizione piuttosto particolare quella della fanfara Ana di Rogno, che ha scelto di suonare nelle acqua del lago d’Iseo, proprio di fronte alla passerella di Christo. Gli alpini del gruppo bergamasco si sono esibiti prima lungo la passerella, poi, alcuni di loro, diretti dal capo fanfara Alfio Piziali, si sono immersi in acqua e mentre nuotavano hanno eseguito l’inno degli Alpini per ricordare così la scomparsa del grande artista Christo, autore di…
Continua ⇒

Siamo Folk: la FITP Bergamo alla scoperta della nostra eredità culturale

  • Array

Siamo Folk: la FITP Bergamo alla scoperta della nostra eredità culturale     Da lunedì 9 NOVEMBRE parte il viaggio di SIAMO FOLK  un percorso che ogni settimana porta alla scoperta della nostra eredità culturale con una serie di dirette facebook che porteranno tutti alla scoperta della cultura popolare bergamasca, e non solo. Ogni lunedì un appuntamento, una chiacchierata culturale, un percorso all’interno del vasto patrimonio popolare italiano. L’impossibilità di portare in piazza musica, canti e danze non ha fermato il…
Continua ⇒

Gruppo Folk “I Picett del Grenta”

  • Array

Gruppo Folk “I Picett del Grenta”     Il gruppo folkloristico di Valgreghentino è impegnato da anni a promuovere la musica popolare sia a livello locale sia oltre i confini nazionali. A dirigere gli instancabili suonatori della “siringa di Pan” c’è Mauro Brambilla 46 anni, che ha già ricoperto nel gruppo il ruolo di vice maestro ed è cresciuto nei Picett come suonatore fin dall’età di 15 anni. Mauro Brambilla, membro anche della nota band musicale “Aironi Neri” di Bergamo (Tribute band dei…
Continua ⇒

Gruppo Folk I Brianzoli di Pontelambro

  • Array

Gruppo Folk I Brianzoli di Pontelambro Parliamo di folklore con il gruppo I Brianzoli di Pontelambro.         Il gruppo nasce nel 1987 con l’intento di far rivivere le tradizioni popolari in Brianza, in Italia e nel mondo. Al momento fanno parte attivamente del gruppo 35 persone tra musicisti e donne che cantano e ballano oltre al presidente Giancarlo Castagna. Il costume che indossano riprende fedelmente l’abbigliamento del contadino lombardo del 1600, le donne portano nell’acconciatura un accessorio molto…
Continua ⇒

A Walter Di Gemma il premio Tecoppa

  • Array

A Walter Di Gemma il premio Tecoppa L’artista insignito del premio dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio Sabato 7 dicembre, nell’ambito del XXII concorso di poesie e prosa lombarda “Prima che vègna nòtt” organizzata come ogni anno dall’Antica Credenza di Sant’Ambrogio, Walter Di Gemma è stato chiamato a ritirare sul palco il “Premio Tecoppa”, tra i più importanti riconoscimenti per un artista lombardo – ideato ed istituito dall’Antica Credenza Sant’Ambrogio e da Piero Mazzarella – dedicato al personaggio creato alla fine dell’800…
Continua ⇒

Van De Sfroos e il ritorno al palco dopo la visita ad Auschwitz

  • Array

Van De Sfroos e il ritorno al palco dopo la visita ad Auschwitz   Le confessioni di Davide Van De Sfroos. Il cantautore folk comasco ha raccontato la genesi del «tour de nocc» e del «Van tour», due serie di concerti che hanno rappresentato per lui un nuovo inizio. «C’è stato un periodo», ha confessato Davide, «in cui non ho preso in mano la chitarra, vagavo per i boschi, non avevo nessuna voglia di cantare poi, dopo un viaggio ad…
Continua ⇒

Gruppo Folk La Tradizion: si festeggia il centenario

  • Array

Gruppo Folk La Tradizion: si festeggia il centenario Il Gruppo Folk “La Tradizion” ha sede a Grosio, un antico borgo ricco di storia e tradizioni nel cuore della Valtellina, la valle alpina della Lombardia. Da sempre impegnato nell’opera di divulgazione e custodia della tradizione popolare del nostro territorio, con particolare attenzione a quelle tradizioni che rischiano sempre di più di andare perdute col tempo, il Gruppo Folkloristico Grosino ripropone in balletti con scene di vita contadina, conivolgendo i giovani del paese con…
Continua ⇒