Max Gazzè: “Musicae Loci”, tra connessioni popolari e orchestre locali
Max Gazzè: “Musicae Loci”, tra connessioni popolari e orchestre locali... Read more →
Edizione 2023 del Carpino in Folk: ufficializzate le date E’ ufficiale! L’edizione 2023 del Festival Carpino In Folk si terrà dal 7 al 10 Agosto. Chi il fiato per rincorrere, chi l’egoismo per fuggire, chi l’esaltazione per stare a metà. Quanti la forza per RE – STA – RE? RESTARE è il tema di questo festival, pronto a regalarvi nuove e uniche emozioni anche quest’anno, nella Piazza del nostro piccolo borgo. SAVE THE DATES 7-10 Agosto | Festival Carpino…
Continua ⇒
“Continuerai a danzare”: il nuovo videoclip dei Malamente E’ online il nuovo videoclip firmato “I Malamente”, sulle note del brano “continuerai a danzare”, tratto dal loro ultimo album “E’ una storia che va” pubblicato lo scorso giugno.Su Youtube dal 23 febbraio scorso, “I Malamente”, gruppo folk dall’anima profondamente irpina, hanno voluto raccontare come i doveri della vita quotidiana possano far crescere sempre di più la necessità di sentirsi “libera di scegliere e di lasciarsi andare all’impulso naturale” delle proprie…
Continua ⇒
Ridi Pagliaccio, il nuovo singolo di Luca Bassanese “Ridi Pagliaccio” è il nuovo singolo di Luca Bassanese con il featuring del tenore Amadi Lagha Online anche il video girato in occasione della prima giornata del centocinquantesimo anniversario del Carnevale di Viareggio uscito per l’etichetta Aida Music il nuovo singolo di Luca Bassanese che vede la partecipazione del tenore francese Amadi Lagha. Online anche il video girato in parte in occasione della prima giornata del centocinquantesimo anniversario del Carnevale di Viareggio 2023. Una…
Continua ⇒
Vinicio Capossela: La Crociata dei Bambini è il nuovo brano Una canzone urgente contro tutte le guerre La crociata dei bambini, il nuovo brano di Vinicio Capossela che riparte dal poema di Bertolt Brecht “La crociata dei ragazzi” (1942, in Italia edito da Einaudi nel 1959), per affrontare “la peggiore delle catastrofi: la guerra, con tutto il corollario di avvelenamento, di semplificazione, di inflazione, di vanificazione di ogni sforzo ‘culturale’.” La prima di tredici canzoni urgenti che arriveranno presto a farsi sentire. Nel…
Continua ⇒
Peppe Voltarelli a New York per il nuovo album di inediti Grande l’attesa per il nuovo lavoro del cantautore calabrese a otto anni di distanza dall’ultimo album di inediti e dopo gli ultimi due CD, l’omaggio a Otello Profazio e Planetario, con cui ha vinto la Targa Tenco come miglior interprete Nomade per vocazione e irrequieto per temperamento, spostandosi da un continente all’altro, Peppe Voltarelli negli anni è diventato una sorta di ambasciatore della canzone d’autore nel mondo, con numerose tournées…
Continua ⇒
Il carnevale è una festa che si celebra nei Paesi di tradizione cattolica. I festeggiamenti si svolgono spesso in pubbliche parate in cui dominano elementi giocosi e fantasiosi; in particolare, l’elemento distintivo e caratterizzante del carnevale è l’uso del mascheramento. Il “Processo del Carnevale” è tra i festeggiamenti carnevaleschi più diffusi, infatti lo ritroviamo in molte regioni italiane e sopravvive anche nella tradizione popolare odierna. Dopo il testamento del Carnevale, al quale si addossano tutti i mali del…
Continua ⇒
Voci Oltre: Laboratorio di canti tradizionali italiani e del mondo Sara Marini e Fabia Salvucci, interpreti musiciste attive nel circuito della world music, finaliste targa Tenco 2022 con l’album del progetto Djelem Do Mar “Voci Oltre” nella categoria “miglior opera prima”, da anni propongono sul territorio nazionale un laboratorio corale di canti della tradizione popolare italiana e del mondo. Il laboratorio ha carattere intensivo sotto forma di masterclass che può durare da uno a più giorni. La voce è…
Continua ⇒
Il Canzoniere Grecanico Salentino porta in Argentina la musica pugliese I ritmi della pizzica pugliese sono approdati nelle città di Villa María, Córdoba e Salta, interpretati dalla band di musica popolare più importante d’Italia. Si è appena concluso il tour in Argentina del Canzoniere Grecanico Salentino, il gruppo di musica popolare più importante d’Italia e il primo a formarsi nella regione Puglia. Il tour, che ha coinvolto le città di Villa María (11 febbraio), Córdoba (12 febbraio) e Salta (15 febbraio),…
Continua ⇒