Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest
Come Li Pacci – Dieci Anni di Sponz Fest ... Read more →
Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Dalla Redazione di Musica Popolare Italiana sentiti Auguri di Buon Natale e Buone Feste!! Canti della Tradizione Popolare di Natale delle regioni italiane Canti della Tradizione Popolare di Natale delle regioni italiane Canti della Tradizione Popolare di Natale delle regioni italiane Canti della Tradizione Popolare di Natale delle regioni italiane Mirko Bruno manda gli auguri di Buon Natale a Musica Popolare Italiana Mirko Bruno manda gli auguri di Buon Natale a…
Continua ⇒
Canti della Tradizione Popolare di Natale delle regioni italiane Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Dalla Redazione di Musica Popolare Italiana sentiti Auguri di Buon Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Dalla Redazione di Musica Popolare Italiana sentiti Auguri di Buon Mirko Bruno manda gli auguri di Buon Natale a Musica Popolare Italiana Mirko Bruno manda gli auguri di Buon Natale a Musica Popolare Italiana
Mirko Bruno manda gli auguri di Buon Natale a Musica Popolare Italiana Mirko Bruno insieme a sua mamma ha voluto mandare un saluto speciale solo per voi fan di e augurarvi con “Rigoletto” Grazie di Il “Trio Ascolta”: le ragazze francesi cantano “Ven che ‘nduma” Il “Trio Ascolta”: le ragazze francesi cantano “Ven che ‘nduma” Il “Trio Ascolta”: le ragazze francesi cantano “Ven che ‘nduma” Il “Trio Ascolta”: le ragazze francesi cantano “Ven che ‘nduma” …
Continua ⇒
Mai come quest’anno… Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Dalla Redazione di Musica Popolare Italiana sentiti Auguri di Buon Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Dalla Redazione di Musica Popolare Italiana sentiti Auguri di Buon Canti della Tradizione Popolare di Natale delle regioni italiane Canti della Tradizione Popolare di Natale delle regioni italiane
I Borghi presepe più belli d’Italia Nel nostro Paese esistono davvero tanti borghi da visitare, una ricchezza culturale, paesaggistica e urbanistica che è difficile trovare in qualsiasi altra parte del mondo. Borghi medievali retti da mura storiche, antiche chiese e torri di guardia perfettamente tenute, arroccati su alte montagne o adagiati in pianura. Capolavori di un mondo andato ma che vive ancora nelle antiche costruzioni e nelle tradizioni dei popoli che vi abitano. Veri scrigni da scoprire in tutte…
Continua ⇒
Canzoni di Natale: le più famose e il loro significato Alle canzoni di Natale appartengono una varietà di generi musicali piuttosto ampia: molti sono legati al tema religioso della nascita di Gesù Cristo, altri più semplicemente ai bambini e ai simboli classici del Natale, come l’albero, Babbo natale, il freddo e la neve. Il genere è arricchito anche da canzoni e musiche dedicate ai temi della fratellanza, dell’amore e del rispetto reciproco in famiglia, con gli amici e tra i popoli tutti….
Continua ⇒
Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana Dalla Redazione di Musica Popolare Italiana sentiti Auguri di Buon Natale e Buone Feste!! Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Dalla Redazione di Musica Popolare Italiana sentiti Auguri di Buon Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Auguri di Cuore da Musica Popolare Italiana! Dalla Redazione di Musica Popolare Italiana sentiti Auguri di Buon Canti della Tradizione Popolare di Natale delle regioni italiane Canti della Tradizione…
Continua ⇒
La Cantata dei Pastori – Una luce nella notte al Politeama di Napoli Paola Mucci Al Teatro Politeama di Napoli, in Via Monte di Dio 80, da mercoledì 18 a domenica 29 dicembre 2019 sarà in scena “c” di e con Peppe Barra, liberamente ispirata all’opera teatrale sacra di Andrea Perrucci. Testo di teatro gesuitico, scritto espressamente per contrastare la ‘diabolica’ Commedia dell’Arte, “La Cantata dei Pastori” è, tra versi arcadici e lazzi scurrili, tra lingua colta e dialetto, tra…
Continua ⇒