La Notte della Taranta infiamma la Fòcara a Novoli, tra devozione e musica
La Notte della Taranta infiamma la Fòcara a Novoli, tra... Read more →
Pezzo della tradizione del canto Popolare di Tricarico, inserito nel secondo lavoro dell’associazione culturale Savoia terra mia Cantare la tradizione Vol. 2. dal titolo “Vurrja r’v’ntan na verd spina” – Canti popolari d’amore , al quale ha partecipato il maestro Antonio Guastamacchia con l’apporto del maestro Francesco Fabrizio e Accademia Musicale Lucana. In quest’antologia, che unisce e mostra il parallelismo tra la tradizione potentina (Savoia di Lucania) e quella materana (Tricarico), si è cercato di riportare, a seguito di lavoro…
Continua ⇒
Pezzo della tradizione del canto Popolare di Tricarico, inserito nel secondo lavoro dell’associazione culturale Savoia terra mia Cantare la tradizione Vol. 2. dal titolo “Vurrja r’v’ntan na verd spina” – Canti popolari d’amore , al quale ha partecipato il maestro Antonio Guastamacchia con l’apporto del maestro Francesco Fabrizio e Accademia Musicale Lucana. In quest’antologia, che unisce e mostra il parallelismo tra la tradizione potentina (Savoia di Lucania) e quella materana (Tricarico), si è cercato di riportare, a seguito di lavoro…
Continua ⇒
Pezzo della tradizione del canto Popolare di Tricarico, inserito nel secondo lavoro dell’associazione culturale Savoia terra mia Cantare la tradizione Vol. 2. dal titolo “Vurrja r’v’ntan na verd spina” – Canti popolari d’amore , al quale ha partecipato il maestro Antonio Guastamacchia con l’apporto del maestro Francesco Fabrizio e Accademia Musicale Lucana. In quest’antologia, che unisce e mostra il parallelismo tra la tradizione potentina (Savoia di Lucania) e quella materana (Tricarico), si è cercato di riportare, a seguito di lavoro…
Continua ⇒
Il singolo “Comete” è un brano dalle sonorità pop, dal testo introspettivo e dal mood energico e malinconico, che parla di una storia d’amore ormai finita. Il ritornello cita: “Adesso scordami come non ci fosse un domani E adesso baciami come non fosse stato ieri Adesso sparami che non stiamo più insieme Prendi fuoco se mi tocchi siamo come comete”
Vurrja r’v’ntan na verd spina – Canti popolari d’amore, secondo lavoro dell’associazione culturale “Savoia terra mia”, che unisce e mostra il parallelismo tra la tradizione del canto popolare potentina (Savoia di Lucania) e quella materana (Tricarico), sul tema dell’amore.