Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Addio a Muzzi Loffredo, cantante folk e attrice

Addio a Muzzi Loffredo, cantante folk e attrice

L'artista palermitana Muzzi Loffredo è morta a Roma all'età di 76 anni. La donna era una cantante folk, oltre che attrice e regista, con una carriera cominciata negli anni 70 proprio in Sicilia, dove partì proprio dalla musica, esordendo con una prima esperienza come cantante all'interno dello progetto cabarettistico de I Travaglini, prima di incidere tre album da solista in quattro anni: nel 1976 pubblicò "Tu Ti Nni Futti!", seguito l'anno successivo, era il 1977, da "E iu ca sugnu bedda", prima di conludere questa trilogia nel 1980 con "Amore e magia nella cucina di mamma" a cui partecipò anche Isa Danieli, una delle attrici più famose del cinema italiano.

 

 

Ma alla Loffredo i soli panni da cantante stavano stretti e così all'inizio degli anni 80 decise di trasferirsi nella Capitale a portare la sua arte e lì trovò altri sbocchi, con parti per registi storici. Fu, ad esempio, la contadina mafiosa nel film di Franco Rosi "Cristo si è fermato ad Eboli", mentre nel 1983 scrisse il soggetto, la sceneggiatura, le musiche e fu anche regista di "Occhio nero, occhio biondo, occhio felino", prodotto dalla Rai e che vide la partecipazione di Maria Rosaria Omaggio e Luc Merenda. La LOffredo ebbe anche la soddisfazione di poter vedere il suo film alla Mostra di Venezia, dove fu presentato quell'anno.



Tag:



[social_share_button]