Ridi Pagliaccio, il nuovo singolo di Luca Bassanese
“Ridi Pagliaccio” è il nuovo singolo di Luca Bassanese con il featuring del tenore Amadi Lagha
Online anche il video girato in occasione della prima giornata del centocinquantesimo anniversario del Carnevale di Viareggio
uscito per l’etichetta Aida Music il nuovo singolo di Luca Bassanese che vede la partecipazione del tenore francese Amadi Lagha. Online anche il video girato in parte in occasione della prima giornata del centocinquantesimo anniversario del Carnevale di Viareggio 2023.
Una canzone “Ridi Pagliaccio” che tratta il tema della bellezza che talvolta passa attraverso la trasformazione del dolore “non è facile trasformare il dolore –dichiara Bassanese– ma accogliere la vita in tutte le sue forme anche quando a volte la pioggia cade su di noi, dentro di noi, è un passo importante, a volte più importante del dolore stesso”.
“È stato un incontro magnifico sul piano umano e artistico – dice il tenore attualmente impegnato nel Don Josédella Carmen di Bizet all’Opéra de Marseille e in maggio 2023 all’Opéra de Toulon – La musica di Bassanese fatta di ritmi incalzanti mi ha affascinato sin da subito e l’idea di unire due mondi apparentemente distanti è stato molto stimolante. Grazie anche al produttore Stefano Florio (AIDA music) con Luca Bassanese abbiamo trovato il feeling necessario per interpretare al meglio un brano che mi ha colpito dal primo istante in cui l’ho ascoltato.”
Luca Bassanese è un cantautore italiano che utilizzando gli stilemi di quello che si può definire un nuovo popolare, assieme alla sua Piccola Orchestra porta da anni sui maggiori palchi d’Europa il suo repertorio musicale originale caratterizzato da un potente suono folk.
In Francia, è stato definito come: “Il menestrello, attivista, poeta e musicista italiano che critica l’austerità convocando fanfare e tarantelle trans alpine, in una grande operetta felliniana popolare e mondiale”
Con la Piccola Orchestra Popolare si muove liberamente tra l’esuberante universo di Fellini, la tarantella popolare, feste da ballo e l’atmosfera frizzante degli ensemble balcanici. Le sue esibizioni dal vivo sono festose e socialmente coinvolgenti. Un antidoto all’oscurità dei nostri tempi
[social_share_button]