Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

Extraliscio: “È bello perdersi”, un sorprendente tango-rock

Extraliscio: "È bello perdersi", un sorprendente tango-rock

 

 

 

Dopo il successo ottenuto al Festival di Sanremo 2021, gli Extraliscio sono pronti a lanciare un nuovo singolo, È bello perdersi, un sorprendente e folle “tango-rock”, estratto dall’omonimo album.

 

Il brano è stato scritto da Mirco Mariani ed Elisabetta Sgarbi e composto da Mirco Mariani, che lo ha registrato con il suo speciale Mariani Orchestrone, un’invenzione nata nel suo Labotron di Bologna per poter suonare da solo più strumenti contemporaneamente e che è stata adottata per gran parte dell’album È bello perdersi.

 

Il singolo è accompagnato dal videoclip che vede la regia di Elisabetta Sgarbi e che è stato girato al Globe Theatre di Bologna, un cabinet de curiosité labirintico pieno di oggetti di arredamento vintage. Un mondo paradossale e festoso che ben rappresenta l’anima degli Extraliscio.

“Io non sopporto i videoclip, quindi dobbiamo inventarci dei piccoli film con Elisabetta che non vogliono stupire nessuno. Vorrei che chi li vede si trovasse in mezzo a un racconto, a una fotografia che ti mette in movimento anche poi adesso dobbiamo stare fermi”.

Una dimensione ricca di suoni allo stesso tempo popolari e colti che la stessa Elisabetta Sgarbi ha raccontato anche con un film “Extraliscio – Punk da balera. Si ballerà finché entra la luce dell’alba” dedicato alla tradizione musicale romagnola e che a fine maggio arriverà al cinema.

“Verrà accolto bene, perché ci sono dei personaggi, una storia, una vita, il mestiere della musica, gente che ha cantato e suonato per cinquant’anni facendo ballare generazioni di persone e finalmente si raccontano, perché nessuno gli ha mai chiesto niente”.

 

Dopo Sanremo e il brano Bianca Luce Nera, continua dunque la missione di Mirco Mariani, Moreno Il Biondo e Mauro Ferrara di contaminare la tradizione con un mondo ricco di suoni e arrangiamenti, allo stesso tempo popolare e colto. Gli Extraliscio fanno incontrare la musica della Romagna che ha fatto ballare intere generazioni con le chitarre noise, l’elettronica, il rock, il pop in un’esplosione di suoni, ironia e libertà.







[social_share_button]