Siamo Folk: la FITP Bergamo alla scoperta della nostra eredità culturale
Da lunedì 9 NOVEMBRE parte il viaggio di SIAMO FOLK un percorso che ogni settimana porta alla scoperta della nostra eredità culturale con una serie di dirette facebook che porteranno tutti alla scoperta della cultura popolare bergamasca, e non solo. Ogni lunedì un appuntamento, una chiacchierata culturale, un percorso all’interno del vasto patrimonio popolare italiano.
L'impossibilità di portare in piazza musica, canti e danze non ha fermato il comitato bergamasco della FITP - Federazione Italiana Tradizioni Popolari.
"La nostra missione principale è quella di tramandare l'eredità culturale, per preservare la nostra cultura territoriale e le nostre radici" ha commentato Francesco Gatto, presidente del comitato. "Ora più che mai è importante restare uniti e salvaguardare le tradizioni locali. Non potendo scendere in piazza, abbiamo scelto di utilizzare la nuova piazza condivisa, il web".
La rassegna Siamo Folk ha preso il via sulla pagina Facebook della FITP Bergamo il 9 Novembre con il 50° compleanno di uno dei gruppi folklorici più rappresentativi di Bergamo, il Gruppo Folklorico Orobico: Il gruppo Orobico nasce nel 1970 allo scopo di rappresentare i canti e i balli della terra bergamasca.
Il Presidente Aldo Secomandi inizia l'attività folklorica nel 1950, quando inizia a fare ricerche presso anziani pastori e contadini, intrattenendosi con loro e facendosi raccontare riti, usanze e detti dialettali registrando il tutto.
Percorre così strade di montagna che portano ai vari alpeggi per pascoli soprattutto di ovini e nella bassa pianura bergamasca dove risiedono contadini in antiche cascine rurali. Tutto questo con un solo scopo: evitare la dispersione delle nostre tradizioni e poterle riproporre con spettacoli di folklore.
In 50 anni di attività folclorica il gruppo si è esibito in tutta Italia e anche all'estero, portando il messaggio del colore e delle tradizioni di Bergamo.
[social_share_button]