Domo Emigrantes

- Sito ufficiale:
- Discografia:
- Facebook:
- Myspace:
- Official video page:
Basilicata Italia Lazio Lombardia Puglia Sicilia World
L’ensemble nasce a Lodi nel 2009 con l’intento di promuovere le tradizioni popolari e le musiche del sud Italia (Pizzica, Tarantella, Tammurriata…) e del Mediterraneo, arricchendole grazie alla continua ricerca con elementi etnici, sfumature jazz, arrangiamenti originali e nuovi colori strumentali (tembûr curdo, fujara, flauti e percussioni etniche, violino…), evolvendo negli anni verso una maggior complessità strutturale e formale, senza mai perdere il forte impatto ritmico originario.
Il gruppo ha tenuto numerosi concerti in teatri, locali e piazze in Italia e all’estero (Francia, Lituania, Moldavia, Russia, Svizzera; nel 2015 a Festival internazionali in Francia, Ethnoambient Festival in Croazia e al prestigioso Festival classico di Istanbul), e partecipato a diversi eventi culturali, riscuotendo sempre un notevole successo grazie all’impatto emotivo della loro musica, che coinvolge il pubblico di ogni genere e affascina i cultori di musica popolare.
Nel 2011 esce il primo CD “Domo Emigrantes”. A gennaio 2015 il secondo CD Kolymbetra, accompagnato da un video promozionale e da due video di brani tratti dal disco, Leucade e Li to trizzi.