AGOSTINO GERARDI

- Sito ufficiale:
- https://www.youtube.com/c/AgostinoGerardifolk/about
- Discografia:
- https://open.spotify.com/artist/4ufDbU73C8h6VSQDTuzkLf?si=EmYlJNqAQ7CQNak07fp1OA
- Facebook:
- https://www.facebook.com/agostinogerardifolk
- Myspace:
- Official video page:
Basilicata Calabria Campania Italia Lazio Molise Puglia Sicilia
Agostino Gerardi è un cantante, interprete, cantastorie, autore e fisarmonicista, nonché maggiore esponente della musica folk lucana. Nasce a Potenza il 9 aprile del 1966 dove cresce, ma non ha mai rinunciato alle trasferte estive ad Avigliano, suo paese d'origine. Inizia a suonare la fisarmonica alla fine degli anni '70. Durante l'adolescenza suona con il Gruppo Folk Città di Potenza, dove comprende il valore che ha un brano di tradizione orale: da qui nasce la sua carriera di interprete. Entra nella banda dell'esercito di Scuola Del Genio a Roma dove impara a suonare il sax. Tornato in Basilicata intraprende la carriera di sassofonista suonando in vari gruppi locali, ma dopo pochi mesi decide di "abbracciare" di nuovo la fisarmonica. Agostino incide i primi lavori discografici in musicassetta dal 1989 al 1999 (con oltre 60.000 copie vendute) dove sperimenta il lavoro (supportato dall'Ingegnere Michele Barbella) di autore e compositore in Lu Ciucciariedd ', Contadinella Lucana, Rumba Paisana e Lu Uadducc'. Viene ospitato dalle Associazioni Lucane a Bellinzona, Kiel, Monaco, Schaffhausen, Bubikon, Zurigo, Bologna, Rimini e Parma. Da circa vent'anni, nelle piazze della Basilicata, registra sempre il tutto esaurito e non rinuncia ancora alle esibizioni private quali cerimonie, feste, compleanni. Ha all'attivo sette musicassette e sette dischi e collabora con musicisti affermati nel panorama nazionale.