Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

E' online il n.605 di Blogfoolk

Link:
https://www.blogfoolk.com/2023/07/numero-605-del-26-luglio-2023.html
Data scadenza:
Contatto:
Salvatore Esposito - Direttore Editoriale di www.blogfoolk.com
E-mail:
blogfoolkATgmailDOTCom
Telefono:
Area
World
Nome scuola:
Blogfoolk
Sito ufficiale o Facebook:
www.blogfoolk.com
Indirizzo sede principale:
Caserta
Indirizzo sede secondaria:
Roma
Contatti (mail o telefono):
Registrati per votare


[social_share_button]

La storia di copertina di questo numero è “Musiche Invisibili”, debutto dell’ARE, Andrea Ruggeri Ensemble, ispirato a “Le Città Invisibili” di Italo Calvino. Abbiamo raggiunto il batterista sardo per parlare di questa sua opera prima come leader. Otello Profazio ci ha lasciati: ripercorriamo alcuni momenti centrali della lunghissima vita artistica del ‘cuntastorie’ calabrese e accogliamo un ricordo del cantautore Peppe Voltarelli. Seguono le recensioni di tre notevoli album: “Carry Them With Us” di Brìghde Chaimbeul, suonatrice di Scottish smallpipes, registrato insieme al sassofonista Colin Stetson, il tribolato “Amatssou”, che segna il ritorno dei maliani Tinariwen, e “Vida” della veterana cantante cubana Omara Portuondo. Un altro doveroso ricordo lo riserviamo al compositore e pianista brasiliano João Donato, scomparso anche lui all’età di 88 anni. Per la live music, trovate i reportage dal Festival di Villa Arconati e da Umbria Jazz, mentre per la canzone d’autore proponiamo “Jannacci secondo noi. Rido e piango che non si sa mai” degli Arpioni. In conclusione, il Teriba Trio è finito nell’obiettivo di Valerio Corzani.