Your message has been sent, you will be contacted soon
Musica PopoIare ltaIiana

Chiama

Chiudi

E' online il n.586 di Blogfoolk

Link:
https://www.blogfoolk.com/2023/02/numero-586-del-28-febbraio-2023.html
Data scadenza:
Contatto:
Salvatore Esposito - Direttore Editoriale
E-mail:
blogfoolkATgmailDOTcom
Telefono:
Area
World
Nome scuola:
Blogfoolk
Sito ufficiale o Facebook:
www.blogfoolk.com
Indirizzo sede principale:
Caserta
Indirizzo sede secondaria:
Roma
Contatti (mail o telefono):
Registrati per votare


[social_share_button]

Il numero di fine febbraio offre un focus su “I Calsolaro. Barba, capelli e ballabili”, terza parte della ricerca di Dario Muci sulla musica delle sale da barba e incentrato sulla famiglia Calsolaro. Ne sappiamo di più direttamente dal musicista salentino. Il viaggio in Italia ci porta a sud per parlare di “Fantasia. Le poesie di Eduardo in musica” di Patrizia Cirulli, il nostro disco consigliato della settimana e di “Rimorso” del sound designer e producer Mai Mai Mai. Nella pagina dedicata alle musiche del mondo, trovate “Maelstrom”, debutto dei belgi Duplex e “Face to Face”, registrazione storica d’archivio che raccoglie la collaborazione tra l’acclamato cantante folk sudafricano Vusi Mahlasela, il cantautore Norman Zulu e il collettivo jazz/soul svedese Jive Connection. Per la rubrica Vision & Music Paolo Mercurio raggiunge il Sud America, raccontando “Il carnevale di Oruro in Bolivia, danze, musiche e sincretismo sacro-popolare”. Musica dal vivo, quindi, con la cronaca del concerto di Elina Duni e Rob Luft al Teatro Villa dei Leoni di Mira. Seguono le recensioni del cofanetto “I Dischi del Sole – Serie Sperimentale e Canzoni d’Uso” e di “Zyngher. Live in Brianza”, nuovo album dal vivo di Lorenzo Monguzzi. Infine, Valerio Corzani ha colto Chango Spasiuk, il grande organettista del nord-est argentino, figura di spicco del chamamè, live al Jazz Plaza Festival, a L’Avana lo scorso gennaio.