“Reset!”, il nuovo album di Luca Bassanese
“Reset!”, il nuovo album di Luca Bassanese È uscito... Read more →
Apriamo questo numero 555 con la scuola cantautorale genovese celebrata in chiave jazz da “Io che amo solo te. Le voci di Genova”, progetto di Serena Spedicato in collaborazione con lo scrittore Osvaldo Piliego e con il fisarmonicista Vince Abbracciante, arrangiatore degli undici brani incisi con Nando Di Modugno alla chitarra e Giorgio Vendola al contrabbasso. L’ampia pagina world offre l’intervento di Flavio Poltronieri dal titolo “Musica Celtica?!”. Segue una meravigliosa selezione di album da non perdere. Si parte con “Manuša”, esplorazione dei repertori Rom slovacchi di Júlia Kozáková. Si prosegue con “Srećna tuga” dei serbi Naked, con il nostro Disco Consigliato della settimana, “Echo”, della gallese Catrin Finch e del senegalese Seckou Keita, che festeggiano i loro dieci anni di sodalizio artistico. Infine, dallo Zimbabwe arriva la street music di “Hard Times Never Kill” dei Gonora Sounds. Parliamo poi di “Miracoli e Rivoluzioni” della band napoletana Foja. Per la musica dal vivo siamo stati all’edizione 2022 del Music Meeting di Njmengen e al concerto di Yo Yo Mundi, Maurizio Camardi e Massimo Carlotto a Castellazzo Bormida (Al). La controcopertina di Valerio Corzani ritrae Paolo Fresu.