Premio Loano per la Musica Tradizionale a Alessandro D’Alessandro
Premio Loano per la Musica Tradizionale a Alessandro D’Alessandro ... Read more →
Apriamo il numero di questa settimana con un focus sui due volumi di Giovanni De Zorzi, “Introduzione alle musiche del mondo islamico” e “Samā‘. L’ascolto e il concerto spirituale nella tradizione sufi”. Ad introdurci alla lettura dei due lavori editoriali freschi di stampa è lo stesso accademico e musicista veneto. Proseguiamo sui sentieri delle musiche del mondo con il disco consigliato della settimana, che è “Timbuktu” della cantante maliana Oumou Sangaré e con “Toranj”, terzo album del quartetto irlandese-iraniano Navá. Trovate, poi, le esplorazioni di “Vita Lattea” di quegli spiriti liberi che sono gli Enten Hitti. Per la musica dal vivo offriamo la cronaca della XXXVIII edizione del festival “La Zampogna” e del concerto di Sergio Cammariere per “Bluejazz Festival”. Seguono “Solitari”, nuovo album di Marco Ongaro, e l’intervento di Flavio Poltronieri “Quattro silenzi discografici pesanti”. Ancora, ci sono le recensioni di “TOTB. Think Outside the Box” di Giovanni Gaias e Giuseppe Spanu e di “Corrispondence” di Gianluca Petrella e Pasquale Mirra. Infine, la foto di Valerio Corzani ritrae Joan As Police Woman. Questo numero è dedicato a Michele Manzotti, giornalista e direttore responsabile de Il Popolo del Blues, venuto a mancare recentemente.