Branduardi in chiave popolare: il progetto di Gabriele Macrì
Branduardi in chiave popolare: il progetto di Gabriele Macrì Le... Read more →
Questa settimana la storia di copertina è per “La Rivoluzione del battito di ciglia”, l’album dei piemontesi YoYo Mundi, come sempre esaltante combinazione di colto e popolare, di cui abbiamo parlato con il frontman Paolo Archetti Maestri. A seguire lo squisito “Soaked” del trio Las Lloronas di base a Bruxelles. Raggiungiamo l’Inghilterra per parale di “The Beacon” di Harbottle & Jonas. Proseguiamo con un ampio focus sulle recenti produzioni della Go’ Danish Folk Music ,con i dischi realizzati da Andreas Tophøj & Rune Barslundm BRAGR, Gangspil e Vaev. Il canto dhrupad è al centro di “Morning Meditation” di Sumeet Anand Pandey. Le orecchie, poi, si rivolgono all’Amazzonia peruviana con “El fabuloso sonido de Andrés Vargas Pinedo. Una colección de música popular amazónica (1966-1974)” di Andrés Vargas Pinedo. Offriamo la nota introduttiva alla nuova rubrica Vision & Music, curata da Paolo Mercurio, e uno speciale approfondimento su “Francesco De Gregori. I testi. La storia delle canzoni”, del quale ci ha parlato l’autore Enrico Deregibus nel corso di una lunga intervista. Convergenze jazz e arabo-mediorientali in “TerraVetro” del Mauro Sigura Quartet, featuring di Luca Aquino. Infine, la foto di Valerio Corzani propone Pierre-Yves Martel, maestro canadese della viola da gamba e del contrabbasso.