Sdegno e proteste per “U Latitanti” di Teresa Merante, dalla Notte della Taranta ai Sud Sound System
Sdegno e proteste per “U Latitanti” di Teresa Merante, dalla... Read more →
Apriamo #FolkMagazine 482 con Alessandro Arturo Cucurnia, meglio noto come Arthuan Rebis, arpista, polistrumentista e cantautore che ha pubblicato l’affascinante fiaba musicale “La Primavera del Piccolo Popolo”, registrato durante il lockdown, publicato a breve distanza da “Grimorium Magi”, inciso con In Vino Veritas. Dei due lavori abbiamo parlato nel corso dell’intervista a Cucurnia. Proseguiamo con “Zyngher” di Lorenzo Monguzzi, già fondatore de I Mercanti di Liquore, e “Rosa&Dmitri”, opera prima di Duoende, in cui si incontrano la pianista Giulia Grassi e l’organettista Francesco Berrafato. La pagina internazionale delle musiche del mondo propone il disco consigliato della settimana, che è “In Trad we trust” del quartetto di armonicisti finnici Sväng, “River Sisters” del trio polacco Sutari e “Hopsa 101” dei danesi Maskineri. Per le Letture, presentiamo “ABC del Tamburello Tradizionale Calabrese, manuale didattico del percussionista Massimo Cusato. Sul versante jazz ci occupiamo di “Rituals of Transition”, disco che raccoglie alcune registrazioni live tratte dai concerti di Misha Mengelberg tenuti tra il 2002 e il 2010. C’è poi la ristampa in vinile della storica antologia “Firenze Sogna! Itinerari Musicali 1976-1983” e Dario Giovannini, nella foto di Valerio Corzani. Ricordiamo Eliseo “Liso” Iussa, scomparso all’età di 97 anni, maestro indiscusso di armonica diatonica della Slavia friulana. In fine vi auguriamo Buon Natale con un video speciale realizzato da Musica Spiccia che ringraziamo per la cortese concessione.