Sdegno e proteste per “U Latitanti” di Teresa Merante, dalla Notte della Taranta ai Sud Sound System
Sdegno e proteste per “U Latitanti” di Teresa Merante, dalla... Read more →
La copertina del nostro Foolk Magazine propone il disco del mese di dicembre “Tamburo e Voce” di Andrea Piccioni. Abbiamo raggiunto il compositore e percussionista laziale per conoscere questo nuovo lavoro in solo e in compagnia di ospiti d’eccezione. La pagina internazionale propone il notevole “Jangar” del sestetto mongolo Khusugtun. Scatole sonore al centro dei due successivi lavori: l’organetto diatonico del fiammingo Hartwin Dhoore (“Waterman”) e il bandonéon del leggendario compositore argentino Dino Saluzzi (“Albores”). Ci sono, quindi, le ibridazioni canore e percussive di “Transatlântikêr” del Trio Bacana, tre fanciulle bretoni con gusto réunionnaise e brasiliano. Per restare nel tracciato carioca, ecco “Raridades” del grande cantante e autore Tom Zé. Di nuovo in Italia, raccontiamo “Vurrja r’v’ntan na verd spina. Canti popolari d’amore”, secondo volume del progetto “Cantare la tradizione”, promosso dall’Associazione Culturale Savoia Terra Mia. Per la canzone d’autore trovate “BOXE” e “Contemporaneo”, due recenti album firmati dal cantautore milanese Claudio Sanfilippo. Di seguito, trovate la recensione dell’antologia dell’artista olandese Michel Banabila (“Translations”). Infine, chiude il numero 480 Valerio Corzani, che ritrae Omar Sayyed della seminale band marocchina Nass El-Ghiwane.