Se sulla sua carta d'identità c'è scritto 'Enzo', sull'almanacco 'virtuale' della musica popolare italiana c'è scritto 'Re dell’organetto': roba da fenomeni, insomma, la carriera di questo artista la cui fama ha da tempo oltrepassato i confini nazionali.
Enzo Scacchia, abruzzese DOC, è considerato un talento ed un fenomeno nel suo genere musicale grazie alla sua inconfondibile tecnica personale integrata sulle cinque dita della mano: una vera e propria rivoluzione per questo strumento che, per gli addetti del settore, ha fatto scuola.
La sua innovazione non si limita però alla sola tecnica: nel 1996, infatti, ha inventato un nuovo organetto cromatico, il Jambo, caratteristico perché possiede tre ottave complete, cioè con toni e semitoni combinati e disposti sui tasti bitonici.
La passione per la musica lo ha contagiato sin da quando era bambino: Enzo, infatti, ha cominciato a suonare alla tenera età di cinque anni, studiando e suonando fisarmonica, batteria, canto, chitarra e tastiera.
Nella sua carriera ha inciso e pubblicato due cd, due musicassette in Italia, un cd in Brasile e libri-raccolta di sue composizioni musicali.
Tantissime le sue esperienze all'estero: nel corso degli anni, infatti, si è esibito negli Usa (1986, 1989, 1990), in Canada (1998), in Australia (1999), in Venezuela (1991), in Brasile (1997-1998), in Svizzera (1981-1983), in Germania (1982/2010) e in Belgio (1984).
Tra tutti i riconoscimenti ricevuti, meritano particolare menzione il titolo di Campione del mondo di organetto nel 1995, e il prestigioso premio “Il Golfo d’Oro” per aver contribuito a promuovere la cultura e la tradizione della musica popolare italiana nel mondo intero.
http://www.youtube.com/watch?v=kHYjt0XaWeY
Tag: Enzo Scacchia jambo organetto organetto diatonico re dell'organetto