Il folklore tedesco al Festival delle Launeddas di Villaputzu
Le due giornate del X Festival delle Launeddas di Villaputzu sono caratterizzate quest'anno dalla presenza di grupppi folkloristici esteri, provenienti dal Messico e dalla Germania. Il gruppo Volkstanzmusik Frommern interverrà in due momenti del Festival, Sabato 5 durante il convegno di presentazione del Festival, e durante la grande parata di Domenica 6 Agosto.
Conosciamo il gruppo nel dettaglio:
Col nome “Volkstanzmusik Frommern” si identificano i musicisti del “Volkstanzgruppe Frommern” di Balingen, cittadina sveva a sud-ovest della Germania.
Questo gruppo esegue musiche tradizionali della propria regione storica e culturale, la Svevia, con l’intento di mantenere viva la propria tradizione musicale, farla conoscere e anche attualizzarla.
Accanto a strumenti come violini, Flauti, Oboe, organetto diatonico, chitarra e contrabbasso, i musicisti del “Volkstanzmusik Frommern” suonano diversi strumenti storici come ciaramella, Pifferi, Arpa Folk e vari tipi di cornamusa, strumento molto popolare in Svevia dal Medioevo sino al 19º secolo.
Il repertorio del gruppo comprende canti e balli delle diverse regioni della Svevia: dalle Alpi Sveve, all’Alta Svevia, sino alla Foresta Nera.
Il Volkstanzmusik Frommern ha effettuato e partecipato a spettacoli in tutta Europa, negli Stati Uniti e in Giappone.
Il gruppo si esibisce in una vasta varietà di occasioni: feste da ballo, matrimoni, compleanni, concerti di musica e spettacoli di danza sia in patria che all'estero.
I musicisti:
Jörg Neubert: direttore musicale / violino, Bohemian Bock (cornamusa)
Anne Schmieg: organetto diatonico, Schäferpfeife (cornamusa)
Dorle Schmieg: flauti, Hümmelchen (cornamusa)
Hanna Seiz: oboe, ciaramella
Jürgen Schempp: chitarra
Jo Schmieg: contrabbasso
Tags: Festival delle Launeddas Launeddas Villaputzu